Disoccupazione, come posso sapere quanto guadagnerò con la Naspi: ti bastano pochi minuti

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Disoccupazione, ecco come sapere quanto percepirai di NASPI: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza

La disoccupazione rappresenta una fase delicata per molti lavoratori in Italia, ma conoscere esattamente quanto si percepirà con la NASpI è fondamentale per una pianificazione economica consapevole. Grazie agli strumenti digitali messi a disposizione dall’INPS, calcolare l’importo dell’indennità di disoccupazione è diventato semplice e veloce, richiedendo pochi minuti.

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è l’indennità che spetta ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente l’occupazione. L’importo viene determinato in base alle retribuzioni degli ultimi quattro anni e alla contribuzione versata. Per conoscere la cifra precisa a cui si ha diritto, è possibile utilizzare il simulatore online presente sul sito ufficiale dell’INPS.

Basta accedere con SPID, CIE o CNS all’area personale, inserire i dati richiesti e in pochi istanti si otterrà una stima dell’indennità. Questo sistema aggiornato tiene conto delle ultime modifiche normative e degli aggiornamenti sugli importi minimi e massimi previsti dalla legge, garantendo così un calcolo affidabile e puntuale.

Fattori che influenzano l’importo della NASpI

L’importo della NASpI non è fisso: varia in base a diversi elementi. Il principale è la media delle retribuzioni mensili percepite nei quattro anni precedenti la disoccupazione. Da questa media si calcola una percentuale, che nel 2025 prevede un importo pari al 75% della retribuzione media, con un tetto massimo stabilito annualmente dall’INPS.

Disoccupazione, come posso sapere quanto guadagnerò con la Naspi
Disoccupazione, come posso sapere quanto guadagnerò con la Naspi- blitzquotidiano.it

Un altro aspetto importante è la durata della NASpI, che dipende dalla contribuzione accreditata negli ultimi quattro anni e può arrivare fino a 24 mesi. Inoltre, per i percettori della NASpI sono previste alcune integrazioni e aggiornamenti periodici, ad esempio per adeguare l’importo all’inflazione o in caso di nuove disposizioni legislative.

Negli ultimi anni, grazie all’impegno del Governo e dell’INPS, il sistema di calcolo e di erogazione della NASpI è stato notevolmente semplificato e digitalizzato. Oltre al simulatore online, è possibile consultare le proprie buste paga e la storia contributiva direttamente dal portale INPS, facilitando così il monitoraggio dei requisiti per accedere all’indennità.

Inoltre, la normativa sul lavoro continua a evolversi: nel 2025 sono state introdotte novità relative alla possibilità di cumulo tra NASpI e attività di lavoro autonomo occasionale, ampliando le opportunità per chi si trova in stato di disoccupazione.

Conoscere in modo dettagliato quanto si percepirà con la NASpI è quindi oggi alla portata di tutti, grazie a strumenti precisi e aggiornati che consentono di affrontare con maggiore serenità la fase di transizione lavorativa.

L'articolo Disoccupazione, come posso sapere quanto guadagnerò con la Naspi: ti bastano pochi minuti proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti