“Distrutto dalla violenza del sospetto”: è morto suicida Eric Freymond, il banchiere accusato dall’erede di Hérmes del “furto del secolo”
- Postato il 26 luglio 2025
- Moda E Stile
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Una battaglia legale durata un decennio, l’accusa di aver orchestrato “il furto del secolo” e un sospetto che lo ha logorato fino alla fine. Eric Freymond, 67 anni, banchiere ginevrino, collezionista d’arte e per quasi un quarto di secolo gestore patrimoniale dell’erede della maison Hermès, Nicolas Puech, ha messo fine alla sua vita mercoledì sera, gettandosi sotto un treno nei pressi del suo chalet di Saanen, in Svizzera.
Il “furto del secolo” e una battaglia legale estenuante
Al centro della vicenda, una voragine finanziaria da capogiro: la presunta sparizione di 6 milioni di azioni Hermès, pari al 5,7% del capitale della società del lusso, per un controvalore di circa 14 miliardi di euro. Azioni che Nicolas Puech, 82 anni, nipote del fondatore Émile-Maurice Hermès, sosteneva gli fossero state sottratte dal suo uomo di fiducia. “Ha compiuto ai miei danni il furto del secolo”, era la pesante accusa che l’erede, da anni, muoveva contro Freymond, presentando diverse denunce a Ginevra e a Parigi. Nonostante la Procura di Ginevra avesse deciso per un “non luogo a procedere” per insufficienza di prove e una corte d’appello avesse dato ragione al banchiere, Puech non si era arreso. L’inchiesta a Parigi era ancora aperta e, secondo la rivista Challenges, proprio la scorsa settimana Freymond aveva subito un “estenuante interrogatorio”, un evento che potrebbe aver rappresentato il colpo di grazia. I suoi legali, in una nota al settimanale francese Le Point, descrivono un uomo distrutto: “È stato un calvario straziante. Eric Freymond era dotato di una sensibilità rara. È stato distrutto dalla violenza del sospetto, dal tradimento e dalla durezza di un mondo senza indulgenza. Quello che alcuni hanno visto come debolezza era solo il riflesso della sua umanità”.
L’erede solitario e l’adozione del giardiniere
Mentre il mondo della finanza è sotto shock, nessun commento è arrivato da Nicolas Puech, personaggio singolare che vive in un semi-isolamento in una lussuosa dimora a La Fouly, sulle Alpi vallesane, insieme al suo giardiniere di origini marocchine e alla sua famiglia. Nonostante si dichiari “completamente rovinato”, il settimanale economico Bilanz lo colloca al 16° posto tra i più ricchi della Svizzera, con una fortuna stimata intorno ai 12 miliardi di euro. Puech era balzato agli onori delle cronache nel 2023 per la sua annunciata intenzione di adottare il suo giardiniere 53enne, che secondo alcune voci sarebbe anche il suo compagno. Una mossa che aveva allarmato la stessa maison Hermès, poiché il giardiniere sarebbe diventato, in prospettiva, una figura centrale nell’universo del marchio.
La morte di Eric Freymond, come sottolinea Challenges, rappresenta un'”enorme svolta” in una causa legale che si trascinava da un decennio. Se da un lato pone fine al procedimento penale contro il banchiere, dall’altro lascia irrisolto il giallo dei 14 miliardi di euro in azioni e il destino di una delle più grandi fortune d’Europa, nelle mani di un erede sempre più enigmatico e solitario.
L'articolo “Distrutto dalla violenza del sospetto”: è morto suicida Eric Freymond, il banchiere accusato dall’erede di Hérmes del “furto del secolo” proviene da Il Fatto Quotidiano.