Djokovic batte Musetti ad Atene e poi lo consola: “Tranquillo Lorenzo alle Finals non vado, tocca a te”

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

Una battaglia di tre ore con un’altalena incredibile di emozioni e alla fine Nole Djokovic batte il nostro Lorenzo Musetti 7-5 al terzo set e conquista a 38 anni il torneo numero 101 della sua fantastica carriera. Musetti ha dato il massimo perchè in palio per lui c’era la qualificazione alle Atp Finals di Torino. Con la sconfitta l’ottavo posto disponibile è andato ad Augier-Aliassime, ma Lorenzo ha scoperto un attimo dopo l’amarezza della sconfitta che a Torino ci sarà posto anche per lui. Nole Djokovic ha deciso infatti di rinunciare e lo ha sussurato a Musetti mentre i due si abbraciavano esausti alla fine della partita. “Tranquillo Lorenzo, io alle Finals non vado. Tocca a te”.

Musetti e Sinner in campo lunedi

Musetti avrà poche ore di riposo dopo la maratona di Atene perchè sarà in campo lunedì alle 14 contro lo statunitense Taylor Fritz, mentre Jannik Sinner giocherà sempre lunedì alle 20,30 contro il canadese Felix Augier-Aliassime che ha ottenuto l’ottavo posto disponibile. Sinner anche nel 2026 si avvarrà della collaborazione del suo coach Cahill che ha annunciato di voler restare al fianco del numero uno al mondo. La rinuncia di Djokovic ha sconvolto gironi e calendari portando Musetti nel gruppo con Alcaraz, Fritz e De Minaur. Musetti realizza così il sogno di partecipare alle Finals, per la prima volta ci saranno due italiani a dimostrazione dello straordinario momento del nostro tennis.

La finale di Atene

E’ stata una partita bellissima quella tra Djokovic e Musetti che l’azzurro ha dominato nel primo set dando l’impressione di essere superiore, ma poi la classe e la determinazione del vecchio campione sono venute a galla. Nole ha lottato su ogni palla, ha vinto il secondo set e nel terzo i colpi di scena si sono succeduti in maniera incredibile con i due tennisti che si strappavano il servizio uno dopo l’altro. Musetti ha annullato un match-ball a Djokovic, poi non ha sfruttato la possibilità di portarsi sul 5-4 da 40-0 sul proprio servizio. Ha avuto anche un po’ di sfortuna l’azzurro, un paio di passanti sono usciti di un niente, mentre molti colpi di Djokovic centravano la riga del campo. Niente di nuovo, è il tennis: lo sport del diavolo.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti