“Dopo 15 anni me ne sono andato da Le Iene. Lo spirito degli albori non c’era più. I nuovi arrivati sgomitavano. Pechino Express? Lasciamo stare”: parla Marco Berry

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Marco Berry è stato uno dei volti storici de “Le Iene“. Una collaborazione lunga quindici anni, per poi concludersi nel 2011. Una decisione non facile, ma inevitabile a detta del conduttore.

“Lo spirito degli albori non c’era più. – ha affermato a Fanpage – Partimmo con un gruppo che non concepiva il concetto di gelosia. Ognuno di noi non lavorava per sé, ma per la squadra. C’era spirito di appartenenza e ci si telefonava per complimentarsi a vicenda. Non era importante chi firmasse un servizio, contava il contenuto. Dopo quindici anni tutto questo si era dissolto”.

E ancora: “Probabilmente è stata un’evoluzione naturale favorita dai nuovi arrivati che sgomitavano per andare in onda. Non mi ci trovavo più. Detto questo, ‘Le Iene’ resterà per sempre la mia famiglia e quando ripenso a quell’esperienza ho solo reazioni positive”.

Per dirla alla Califano, “non escludo il ritorno”?: “Affermare che qualcosa si è chiuso per sempre è da stupidi. Mai dire mai. Qualche anno fa mi balenò questo pensiero, ma non si sono palesate né le idee giuste, né gli stimoli”.

Poi le offerte ci sono state: “Ho sempre rifiutato i reality, non mi interessano. Accettai ‘Pechino Express’ perché quel tipo di esperienza mi si cuciva perfettamente addosso. Pensavo di poter fare di più e purtroppo andò diversamente. Per il resto, avrei fatto volentieri ‘Ballando’”.

Però c’è la partecipazione a “Pechino Express”: “Io e mia figlia non abbiamo mai litigato in vita nostra. Venne montato un nostro diverbio, che tra l’altro nasceva da alcune valutazioni sul programma. Avrei voluto chiedere l’intero girato di quella scena. Lasciamo stare, non mi va di commentare ulteriormente”.

C’è ancora la tv nel futuro di Berry? “Per tre stagioni ho curato su DMax il programma ‘Questo strano mondo’. Non chiudo mai le porte a nessuno, però siamo di fronte ad un netto cambiamento della televisione generalista. Qualche tempo fa ho sottoposto ad Italia 1 due idee differenti per ipotetiche trasmissioni. La prima era di interviste e probabilmente la svilupperò sui social. La seconda invece si intitola ‘Mind Shock’ e vuole analizzare tutti i meccanismi che adottano le multinazionali per condizionare le scelte dei clienti o per far previsioni su ognuno di noi”.

L'articolo “Dopo 15 anni me ne sono andato da Le Iene. Lo spirito degli albori non c’era più. I nuovi arrivati sgomitavano. Pechino Express? Lasciamo stare”: parla Marco Berry proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti