È fatta per Vardy alla Cremonese, da operaio in una fabbrica a Re col Leicester
- Postato il 29 agosto 2025
- Calcio
- Di Blitz
- 4 Visualizzazioni

La Cremonese vive giorni memorabili: dopo l’impresa a San Siro contro il Milan, ecco la notizia dell’ingaggio ormai certo di Jamie Vardy. Non è ancora arrivata l’ufficialità, ma l’attaccante inglese, 38 anni e simbolo del Leicester City campione d’Inghilterra con Claudio Ranieri nel 2016, è pronto a vestire la maglia grigiorossa. Con lui si inserisce il club lombardo nel solco delle squadre italiane che hanno puntato su veterani capaci di lasciare un segno, come Modric o Dzeko.
Vardy approda in Italia dopo 13 stagioni con le Foxes, condite da 500 presenze e oltre 200 gol. Non solo un bomber, ma un personaggio simbolo: da operaio in una fabbrica di protesi fino al professionismo conquistato a 25 anni, rappresenta la favola calcistica del “working class hero”. La sua autobiografia, intitolata From Nowhere, racconta un percorso di sacrifici, cadute e trionfi che lo hanno reso un’icona popolare, nonostante gli eccessi fuori dal campo tra pub, gioco d’azzardo e alimentazione disordinata.
Cremonese e Sassuolo, sfida oltre Vardy
Mentre l’attesa per il suo arrivo cresce, Davide Nicola preferisce concentrarsi sul campo e sulla delicata sfida contro il Sassuolo. L’allenatore grigiorosso, dopo la sorprendente vittoria contro il Milan, medita soltanto piccoli cambiamenti nella formazione: dentro Sanabria per Okereke e Payero per Vandeputte, mantenendo il 3-5-2 con Audero tra i pali e il tandem offensivo Bonazzoli-Sanabria. Nicola, senza sbilanciarsi sul nuovo acquisto, ha sottolineato l’importanza di restare focalizzati: “Il Sassuolo è una squadra di qualità, rinforzata e con un campione come Berardi”.
Per Cremona, l’arrivo di Jamie Vardy rappresenta molto più di un semplice rinforzo: è il simbolo di un club che vuole crescere e sognare in grande, con l’energia di una città pronta ad abbracciare una stella del calcio internazionale.
L'articolo È fatta per Vardy alla Cremonese, da operaio in una fabbrica a Re col Leicester proviene da Blitz quotidiano.