E’ morto a 57 anni Luigi Tamburrino, volto iconico di TeleGaribaldi. L’amico: “Pochi sanno della tua solitudine, delle tue battaglie”
- Postato il 5 maggio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Ha fatto ridere intere generazioni di napoletani (e non solo) con le sue gag surreali nei panni di Alì Sasà, l’immigrato tunisino dall’integrazione improbabile che parlava un perfetto e irresistibile napoletano. Ma dietro quella maschera comica si nascondeva una profonda malinconia e una vita segnata da dolori e battaglie personali. Luigi Tamburrino, l’attore che diede vita a quel personaggio iconico nella storica emittente TeleGaribaldi, è morto all’età di 57 anni. La notizia, riportata da Fanpage, ha suscitato grande commozione, accompagnata dal ricordo dell’amico e collega Alan De Luca, che con Tamburrino aveva condiviso proprio l’esperienza di TeleGaribaldi, fucina di talenti da cui sono emersi nomi come Biagio Izzo e Alessandro Siani. Per molti, Luigi Tamburrino era Alì Sasà. Quel personaggio divenne popolarissimo, un vero fenomeno cult capace di raccontare con ironia e tenerezza le difficoltà e le assurdità dell’integrazione. Tamburrino portò il suo Alì Sasà anche al cinema nel film “Cient’ann”, al fianco di Mario Merola e Gigi D’Alessio.
Nell’accorato messaggio d’addio, l’amico Alan De Luca squarcia il velo sulla vita privata dell’amico, rivelando le sofferenze che Tamburrino si portava dentro: “”Pochi sanno che facevi i dialetti italiani benissimo e raccontavi le barzellette in maniera esilarante. Pochi sanno della tua solitudine“, scrive, “con un padre al quale non avevi perdonato di aver volontariamente messo fine alla sua esistenza, lasciandoti ancora giovane”. E aggiunge: “Pochi sanno della mancanza che avevi sempre sofferto, di una madre troppo spesso lontana e volata via anche lei”. Una “irrequietezza” e una solitudine vissute “nel tuo basso” (la tipica abitazione popolare napoletana), accompagnate da una “faticosa voglia di rimetterti in gioco ostacolata dalle tue battaglie“. Tra queste, quella più dura e “mai vinta con l’alcool che riuscivi a sconfiggere solo poco tempo per poi ricadere. Inesorabilmente”.
De Luca ricorda un momento di serenità recente: “L’anno scorso ti portai a Procida, in un momento raro di tua sobrietà, in una giornata che mi dicesti, per te bellissima e che non avresti mai dimenticato. Parlandomi dei tuoi progetti e della voglia di ricominciare, come avevi detto tante volte. Ed io ci avevo voluto credere, ancora una volta”. Poi, l’addio: “Adesso ho scelto di ricordarti in questo breve video perché con te c’è Loredana, che ora hai raggiunto in cielo. Troppo giovane lei, troppo giovane tu, per lasciarci… addio amico mio. Come lei, rimarrai sempre nel mio cuore”.
L'articolo E’ morto a 57 anni Luigi Tamburrino, volto iconico di TeleGaribaldi. L’amico: “Pochi sanno della tua solitudine, delle tue battaglie” proviene da Il Fatto Quotidiano.