È morto Alfie Wise, volto familiare del cinema americano degli anni 70 e 80 per la sua lunga collaborazione con Burt Reynolds

  • Postato il 6 agosto 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Cinema in lutto. L’attore Alfie Wise, caratterista noto per le sue numerose apparizioni nei film con Burt Reynolds, è morto all’età di 82 anni per cause naturali presso il Thomas H. Corey VA Medical Center di West Palm Beach, in Florida. La notizia della scomparsa è stata confermata dalla sua compagna Stephanie Bliss a “The Hollywood Reporter”. Dopo essersi ritirato dal mondo dello spettacolo, lavorò come agente immobiliare a Jupiter, in Florida, nei luoghi tanto amati anche da Reynolds.

Wise è stato un volto familiare del cinema americano degli Anni 70 e 80, in particolare grazie alla sua lunga collaborazione con Reynolds, con cui ha condiviso il set in ben dieci pellicole: tra queste figurano titoli cult come “Quella sporca ultima meta” (1974), “Il bandito e la madama” (1977), “Collo d’acciaio” (1978), “La corsa più pazza d’America” (1981), “Per piacere… non salvarmi più la vita” (1984) e “Black Jack”(1986). La loro amicizia, solida anche fuori dal set, ha dato vita a una collaborazione longeva e genuina, che ha contribuito a rendere quei film iconici.

Alto poco più di un metro e sessanta, Wise era spesso al centro di battute ironiche da parte dello stesso Reynolds, che lo volle anche nella serie televisiva “Detectivw Stryker” (1989-1990), dove interpretava il ruolo del proprietario del molo Oliver Wardell in tutti i 12 episodi.

Alfie Wise era nato ad Altoona, in Pennsylvania, il 17 novembre 1942, con il nome di Ralph Louis Wise. Dopo il diploma al liceo locale, fu eletto capo della classe per tre anni consecutivi e si laureò nel 1964 alla Penn State University, dove fu presidente degli studenti per tutti e quattro gli anni. Prestò servizio nella Marina degli Stati Uniti, durante la quale produsse e condusse spettacoli a bordo della sua nave.

Trasferitosi in California, iniziò la carriera nel mondo dello spettacolo come addetto all’accoglienza presso gli studi Nbc. I suoi primi ruoli risalgono ai primi Anni 70, con partecipazioni a pilot televisivi e serie minori. Tuttavia, fu proprio l’incontro con Burt Reynolds a segnare l’inizio della sua carriera cinematografica più duratura.

Tra i suoi ruoli più ricordati, quello dell’assistente codardo del regista nel film “Collo d’acciaio”, del meccanico soprannominato “Batman” in “La corsa più pazza d’America” e del poliziotto in “Il bandito e la madama”. Apparve anche in serie tv come “Trauma Center” (1983), dove formava un improbabile duo di paramedici con Lou Ferrigno, e in show per bambini come “Uncle Croc’s Block”, dove interpretava Mr. Rabbit Ears.

L'articolo È morto Alfie Wise, volto familiare del cinema americano degli anni 70 e 80 per la sua lunga collaborazione con Burt Reynolds proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti