È morto James Senese: il suo sax era la voce di Napoli

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

Aveva 80 anni James Senese e da tempo era stato ricoverato all’ospedale Cardarelli di Napoli per una polmonite. Musicista eccezionale, conosciuto in tutto il mondo per la potenza evocativa del suo sassofono, Senese è stato uno dei protagonisti del movimento musicale noto come Neapolitan Power.

Figlio di una ragazza napoletana, Anna, e di un soldato afroamericano arrivato a Napoli dopo lo sbarco di Salerno, James Senese assorbe le sonorità importate in Italia dai militari statunitensi e si appassiona al blues, al soul e al jazz, rimanendo impressionato in particolare dall’arte di John Coltrane.

La sua carriera è un pezzo importante della musica italiana che contribuisce a cambiare profondamente, prima con gli Showmen nel nome del rhythm and blues e del soul e poi aprendo la strada alle sonorità jazz rock con i Napoli Centrale. Tra i componenti del gruppo anche un giovane Pino Daniele, che agli esordi venne ingaggiato come bassista.

Senese ha fatto parte della band di Pino Daniele per molti anni, contribuendo in maniera decisiva al suo sound unico. Il suono inconfondibile del suo sax è stato uno degli elementi distintivi di album storici come Nero a metà, che univa il blues, il funk e la melodia napoletana. Proprio con Pino Daniele, Senese formerà un supergruppo diventato leggendario con Tullio De Piscopo, Rino Zurzolo, Joe Amoruso ed Ernesto Vitolo.

I tre album fondamentali della carriera di James Senese:

Napoli Centrale – 1975

Nero a metà – Pino Daniele -1980

Chest nun é ‘a terra mia – 2025

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti