È morto Miguel Angel Russo, allenatore del Boca Juniors: aveva 69 anni

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Lutto nel mondo del calcio argentino: nella notte italiana tra l’8 e il 9 ottobre è morto Miguel Angel Russo, allenatore del Boca Juniors. Il tecnico aveva 69 anni e negli ultimi giorni le sue condizioni di salute si erano aggravate, al punto che nel corso dell’ultima sfida vinta per 5-0 dalla sua squadra non era presente in panchina. Il suo quadro clinico era infatti molto complesso ed era ricoverato in prognosi riservata.

A darne notizia è stato lo stesso club argentino, con una nota ufficiale: “Il Club Atlético Boca Juniors annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Miguel Angel Russo. Miguel lascia un segno indelebile nella nostra istituzione e sarà sempre un esempio di gioia, calore e impegno. Accompagniamo la sua famiglia e i suoi cari in questo momento di dolore. Addio, caro Miguel!”. Il Boca Juniors non ha mai dato dettagli ufficiali sulle sue condizioni, ma – secondo i media argentini – Russo, a cui era stato diagnosticato un tumore alla prostata nel 2017, ha contratto un’infezione alle vie urinarie e nell’ultimo periodo il suo stato di salute era peggiorato nuovamente.

La squadra aveva vinto per 5-0 nell’ultima sfida contro il Newell’s e gli aveva dedicato la vittoria, guidata dal suo vice, Claudio Ubeda, che dopo quel successo ha parlato di Russo in sala stampa: “Gli vogliamo molto bene, vogliamo che guarisca presto e gli auguriamo il meglio”. Il match si è giocato lunedì.

Chi era Miguel Angel Russo

Nato nel 1956, Miguel Angel Russo ha trascorso tutta la sua carriera da calciatore con l’Estudiantes, dal 1975 al 1988, e insieme ad Alejandro Sabella, Marcelo Trobbiani e Jose Daniel “Bocha” Ponce, ha fatto parte di uno dei centrocampo più forti della storia. Successivamente fu convocato in nazionale, ma non venne scelto per il Mondiale 1986, quello in cui Diego Maradona portò l’Argentina al successo. Alcuni anni dopo, Russo ammise di esser rimasto deluso dalla mancata convocazione, ma raccontò che il commissario tecnico Carlos Bilardo gli spiegò: “Il giorno in cui diventerai allenatore, capirai come mai prima d’ora. E poi, ho capito.” Da allenatore non ha vinto tantissimi trofei, ma aveva la capacità di rilanciare le grandi squadre.

Il suo primo titolo in Serie A argentina da tecnico arrivò con il Velez Sarsfield nel 2005. In seguito, su richiesta di Maradona, fu chiamato a guidare il Boca Juniors, con il quale vinse la Copa Libertadores 2007: è quello il suo più grande successo in panchina. Con il Rosario Central, con cui aveva già ottenuto la salvezza in due occasioni, ha fissato un legame eterno conquistando la Coppa di Lega nel dicembre 2023. Nel 2017, portò i colombiani del Millonarios alla vittoria del campionato appena un giorno dopo una seduta di chemioterapia: quel momento fu iconico. Nel mese di giugno aveva accettato di tornare per la terza volta sulla panchina del Boca Juniors, quattro anni dopo. Di lui si era anche parlato come possibile commissario tecnico dell’Argentina.

L'articolo È morto Miguel Angel Russo, allenatore del Boca Juniors: aveva 69 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti