È morto Terence Stamp, addio al generale Zod di ‘Superman’ che ha lavorato anche con Pasolini e Fellini

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

All’età di 87 anni è scomparso Terence Stamp. Sguardo tagliente e presenza scenica magnetica, l’attore è stato una delle figure più enigmatiche, intense e anticonformiste del cinema britannico e internazionale per oltre sei decenni. “Lascia dietro di sé un’opera straordinaria, sia come attore che come scrittore, che continuerà a toccare e ispirare le persone negli anni a venire”, ha dichiarato la sua famiglia all’agenzia di stampa Reuters.

La sua filmografia conta 97 titoli e ha collaborato con artisti di fama mondiale come William Wyler, Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Nelo Risi, Giuseppe Patroni Griffi, Steven Soderbergh, George Lucas, Oliver Stone, Joan Schlesinger, Ken Loach e Stephen Frears.

La biografia

Nato a Londra nel quartiere Stepney il 22 luglio 1938 da famiglia modesta (il padre era marinaio), Terence Stamp ha iniziato la carriera da attore alla Webber Douglas Academy of Dramatic Art di Londra. Il debutto al cinema fu impressionante, tanto da essere considerato uno dei volti più promettenti della sua generazione. “Billy Budd” del 1962 gli è valso nomination all’Oscar e il Golden Globe come miglior attore debuttante.

Forte il legame con l’Italia. Ha lavorato con Pier Paolo Pasolini nel “Teorema” del 1968. Nello stesso anno, è stato il protagonista dell’episodio Toby Dammit in “Tre passi nel delirio” diretto da Federico Fellini. Dopo una pausa mistica in India e lontana dal cinema, è ritornato con ruoli secondari. Nel 1978, ha interpretato il malvagio cryptoniano Generale Zod in “Superman” di Richard Donner. Il suo “Kneel before Zod!” è diventata una frase cult. Ha recitato anche in “Superman II” del 1980. Ha anche recitato in “Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma” e “Operazione Valchiria”. Grazie alla bellezza e al fascino, ha conquistato attici come Brigitte Bardot e Julie Christie e modelle come Jean Shrimpton. Si è sposato nel 2002 con Elizabeth O’Rourke, ma nel 2008 è arrivato il divorzio.

L'articolo È morto Terence Stamp, addio al generale Zod di ‘Superman’ che ha lavorato anche con Pasolini e Fellini proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti