E ora aumentano anche i reati di strada, chissà di chi sarà la colpa questa volta
- Postato il 5 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Da tempo ormai, sulla lavagna politica abbiamo segnato col rosso le promesse non mantenute dal governo. In fondo lo sapevamo tutti — e chi non lo sapeva era davvero ingenuo. Nessuno avrebbe abolito il canone, né le accise. Nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe toccato la legge Fornero. Insomma, nulla di nuovo. Inutile poi spargere altro sale sulle ferite dei salari, dell’occupazione giovanile e della natalità. E lo sapevamo anche che ridurre le tasse sarebbe stato difficile. E infatti la pressione fiscale è persino aumentata, nonostante l’impegno — rimasto sulla carta — di introdurne un tetto in Costituzione. Figuriamoci.
Quello che però nessuno si aspettava è che, con un governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni e Matteo Salvini, sarebbero aumentati i reati di strada. Ok i reati dei colletti bianchi (ormai quasi costituzionalizzati nel nostro tragicomico Paese), ma possibile che non si riesca più a contrastare neppure la microcriminalità? Secondo la banca dati interforze del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, nel 2024 i reati di strada segnalati infatti sono stati 2,38 milioni: l’1,7% in più rispetto al 2023, il 3,4% in più rispetto al 2019 e oltre i livelli del 2018. Chissà di chi sarà la colpa, questa volta.
L'articolo E ora aumentano anche i reati di strada, chissà di chi sarà la colpa questa volta proviene da Blitz quotidiano.