Ecco come abilitare Copilot su WhatsApp per scrivere all’IA
- Postato il 11 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Non tutti lo sanno ma con le nuovi funzioni puoi abilitare Copilot su WhatsApp per scrivere all’AI: ecco come fare.
L’intelligenza artificiale continua a espandere la propria presenza sulle piattaforme di messaggistica istantanea, e una delle novità più interessanti riguarda l’integrazione di Copilot, l’assistente AI sviluppato da Microsoft, direttamente all’interno di WhatsApp.
Questa funzionalità rappresenta un passo avanti significativo nel rendere più immediato l’accesso a strumenti di intelligenza artificiale avanzata, consentendo agli utenti di sfruttare le potenzialità di Copilot senza uscire dall’app di messaggistica di Meta.
Come abilitare Copilot su WhatsApp per interagire con l’intelligenza artificiale
L’integrazione di Copilot nell’ecosistema di WhatsApp può sembrare complessa, ma in realtà è molto semplice. Microsoft ha reso possibile utilizzare il proprio modello AI come se fosse un normale contatto all’interno dell’applicazione. Questo consente agli utenti di inviare richieste, generare contenuti testuali o immagini, e ricevere risposte approfondite in modo rapido e diretto. Per attivare Copilot su WhatsApp, basta seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e iniziare una nuova chat.
- Inserire nella barra di ricerca o aggiungere come nuovo contatto il numero internazionale +1 877-224-1042, che funge da gateway per avviare la conversazione con Copilot.
- Scrivere la propria domanda o richiesta nel campo di testo e inviarla.
- Se lo si desidera, salvare il numero in rubrica per un accesso più comodo e per poter rinominare il contatto a piacimento.
- Avviare tutte le attività desiderate, come la redazione di testi, l’estrazione di riassunti, la creazione di immagini o semplicemente ottenere risposte in linguaggio naturale.
È importante sottolineare che, al momento, Microsoft non offre un canale ufficiale diretto per l’utilizzo di Copilot come contatto WhatsApp, ma questo metodo funziona come una soluzione pratica per sfruttarne le funzionalità all’interno dell’app. Analogamente a Copilot, anche ChatGPT di OpenAI può essere integrato in WhatsApp senza procedure complicate. Anche in questo caso, il modello AI si presenta come un contatto con cui è possibile dialogare. Per abilitare ChatGPT su WhatsApp basterà:
- Avviare una nuova chat nell’app.
- Inserire il numero +1 (1) (800) 242-8478 nella ricerca per avviare il dialogo.
- Digitare una domanda o richiesta per ricevere risposte immediate.
- Salvare il numero tra i contatti per un accesso più rapido e personalizzato.

Oltre a questa modalità diretta, esistono soluzioni più avanzate per integrare ChatGPT in WhatsApp, soprattutto per aziende o utenti con esigenze specifiche. Piattaforme esterne come Zapier, Make o ManyChat consentono di collegare WhatsApp Business a ChatGPT per automatizzare le risposte ai clienti, migliorando la gestione del servizio clienti. Un’altra soluzione professionale si basa sull’uso di Twilio, una piattaforma cloud che offre API per inviare e ricevere messaggi WhatsApp abbinati a ChatGPT.
Attraverso Twilio, è possibile configurare un numero WhatsApp personale o aziendale che risponde automaticamente grazie all’intelligenza artificiale, ottimizzando così le interazioni e aumentando l’efficienza del supporto. In alternativa, per un utilizzo più semplice e personale, esistono chatbot non ufficiali già attivi che permettono di chattare con ChatGPT su WhatsApp senza la necessità di alcuna configurazione tecnica o programmazione. Questa evoluzione sottolinea come l’intelligenza artificiale stia diventando sempre più integrata nelle attività quotidiane degli utenti, offrendo strumenti potenti direttamente all’interno delle app più utilizzate.
La possibilità di accedere a Copilot o ChatGPT senza dover lasciare WhatsApp apre nuove prospettive per la produttività personale e professionale, dalla scrittura automatizzata alla gestione delle richieste, fino alla creazione di contenuti multimediali. Il futuro della messaggistica si sta configurando come un ambiente sempre più interattivo e assistito da AI, capace non solo di facilitare la comunicazione, ma anche di potenziare la creatività e l’efficienza, tutto in un contesto familiare e accessibile come quello di WhatsApp.
L'articolo Ecco come abilitare Copilot su WhatsApp per scrivere all’IA proviene da Blitz quotidiano.