Ecco la prima Italia di Luca Banchi: torna dopo tre anni Della Valle, ci sono Tonut, Procida e Suigo. Polonara capitano

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Banchi ha fatto la prima Italia, e c’è subito una bella sorpresa: tra i nomi dei convocati per la finestra FIBA di fine novembre, quella che inaugura le qualificazioni ai Mondiali 2027, trova posto quello di Achille Polonara, che il neo commissario tecnico ha voluto comunque che fosse parte integrante della nuova avventura, affidandogli i gradi di capitano. Chiaramente Achi non potrà partecipare al raduno e tantomeno essere presente alle due gare contro Islanda e Lituania, ma il fatto che Banchi (come fatto da Pozzecco l’estate scorsa) voglia ancora far sentire Polonara ben ancorato al gruppo azzurro è un segnale di grande sensibilità e attenzione.

Della Valle, chi si rivede: ADV torna in azzurro dopo tre anni

Sarà un’Italia nuova nella forma e nella sostanza quella che Banchi proverà a plasmare nella prima finestra della sua nuova avventura da CT. Chiaro che senza la possibilità di convocare giocatori NBA (quindi Fontecchio) e in quota Eurolega (salvo rare eccezioni: Milano, Bologna e il Real Madrid ne hanno concesso uno a testa) la sensazione è quella di trovarsi davanti a una selezione un po’ sperimentale, ma in fondo le finestre FIBA ormai sono diventate soprattutto lo spazio per qualche esperimento e per concedere minuti a chi altrimenti non ne avrebbe nelle fasi finali.

Una notizia però Banchi l’ha data, eccome se l’ha data: il ritorno in azzurro dopo tre anni di assenza di Amedeo Della Valle, che ritrova la maglia della nazionale persa durante la gestione Pozzecco (l’ex CT non ha mai visto troppo di buon occhio il cecchino della Germani Brescia).

Ma non mancano altri spunti degni di nota, vedi le prime chiamate per tanti elementi destinati a scrivere pagine importanti della storia futura della nazionale: da Luigi Suigo (oggi al Mega di Belgrado) a Diego Garavaglia (di stanza a Ulm, in Germania), da Francesco Ferrari (MVP degli Europei Under 20, unico giocatori di A2 presente nell’elenco dei convocati: gioca a Cividale del Friuli) a Luca Vincini di Sassari ed Elisèe Assui di Varese, tutti pronti per aprire un nuovo ciclo con la maglia della nazionale maggiore.

Suigo e Garavaglia, il futuro comincia adesso

Di reduci dalla sfortunata avventura di EuroBasket ne restano appena due, vale a dire Gabriele Procida (peraltro utilizzato col contagocce da Pozzecco, non senza polemiche) e Nikola Akele, “concesso” dalla Virtus a differenza di Pajola, Niang e Diouf. Stefano Tonut gli Europei l’aveva saltati per infortunio, e forse per questo l’Olimpia lo ha lasciato tornare senza troppe pretese (non altrettanto ha fatto con Ricci).

Del blocco azzurro recente si rivedono John Petrucelli, Riccardo Rossato, Amedeo Tessitori, Lorenzo Candi e Sasha Grant. L’Italia debutterà con l’Islanda giovedì 27 alle 20 a Tortona, nella moderna Cittadella dello Sport da poco inaugurata (un salto nel futuro, fiore all’occhiello del club piemontese). Domenica 30 novembre è in programma la trasferta in Lituania.

Il regolamento delle qualificazioni prevede che le prime tre del girone composto da Italia, Islanda, Lituania e Gran Bretagna si qualifichino alla fase successiva, dove andranno a incrociare le tre qualificate del gruppo composto da Serbia, Turchia, Bosnia Erzegovina e Svizzera, portandosi dietro i punti conquistati contro le altre due selezioni qualificate del proprio girone. A quel punto, la classifica finale della seconda fase premierà a sua volta le tre migliori formazioni, che accederanno ai mondiali 2027 che di disputeranno in Qatar.

L’elenco dei convocati della finestra FIBA di fine novembre

Amedeo Della Valle (Germani Brescia)
Stefano Tonut (EA7 Emporio Armani Milano)
Amedeo Tessitori (Umana Reyer Venezia)
Gabriele Procida (Real Madrid)
Diego Garavaglia (Ratiopharm Ulm)
Francesco Ferrari (Gesteco Cividale del Friuli)
Tommaso Baldasso (Bertram Tortona)
Luigi Suigo (Mega Superbet Belgrado)
Leonardo Candi (Umana Reyer Venezia)
Davide Casarin (Ferramenta Vanoli Cremona)
Achille Polonara (Banco di Sardegna Sassari)
Matteo Librizzi (Openjobmetis Varese)
Riccardo Rossato (Trapani Shark)
Sasha Grant (Ferramenta Vanoli Cremona)
Nicola Akele (Virtus Olidata Bologna)
Luca Vincini (Banco di Sardegna Sassari)
John Petrucelli (Trapani Shark)

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti