Eclissi totale, le spettacolari immagini dal mondo della “Luna rossa”

L’eclissi totale di Luna, nella sera tra il 7 e l’8 settembre ha colorato il satellite della Terra di un rosso intenso quasi etereo. Alta nel cielo, la “Luna color sangue” è sembrata apparentemente più grande di una normale Luna piena.

Visibile dall’Australia, dall’Asia e dall’Europa occidentale, questa Luna ha affascinato curiosi e studiosi. Questa meraviglia si verifica quando la Terra proietta sulla Luna un’ombra che la protegge dalla luce solare diretta  facendola apparire rossa.

Eclissi di Luna a Palermo Eclissi di Luna a Mosca Eclissi di Luna a Nablus Eclissi di Luna in Svizzera Eclissi di Luna a Gerusalemme Eclissi di Luna in Kirghizistan

Da tre anni non era possibile ammirare dall’Italia un fenomeno simile: l’ultima eclissi totale di Luna visibile dal nostro Paese era stata infatti quella del 16 maggio 2022.

L'articolo Eclissi totale, le spettacolari immagini dal mondo della “Luna rossa” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti