Egonu non brilla, ma Milano a Perugia si prende i tre punti e si gode una ritrovata Pietrini (aspettando Akimova)
- Postato il 30 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
 
                                                                            Per una sera i riflettori Paola Egonu ha scelto di dirottarli sulle compagne. Non che lei se ne sia rimasta con le mani in mano: 13 punti sono per lei una sorta di “minimo” sindacale, ma quel che conta è che la Numia si porta via la posta per intero dal non facile campo di Perugia, con la Bartoccini-MC Restauri che recrimina per qualche palla sciupata nel momento in cui pesava un po’ di più. Lavarini così può sorridere: dopo il successo su Macerata, quello in casa delle umbre di Simone Giovi conferma che la via maestra è tracciata. E che anche in Serie A1 Tigotà c’è spazio per rimettere le mirino le posizioni che contano.
- Egonu chirurgica, bene la banda, a muro è festa Numia
- Milano senza respiro: dopo Monviso va a sfidare Conegliano
- Serie A1, risultati 6a giornata
- Volley femminile, la classifica
- A1 femminile, prossimo turno (1-2/11)
Egonu chirurgica, bene la banda, a muro è festa Numia
Non poteva permettersi errori, Milano, consapevole che partite come quella di Perugia nascondono sempre tante insidie. Con Kurtagic arruolata per onor di firma (ma con la maglia di libero, solo per far numero) tocca a Sartori far coppia con Danesi al centro, mentre in banda ci sono una ritrovata Elena Pietrini (12 punti col 45% in attacco, un paio di muri e un ace) e una Khalia Lanier che di punti ne fa 13, proprio come Egonu, ma attaccando 6 palloni in meno e mostrandosi assai più precisa (45% anche per lei, come Pietrini).
La differenza le ragazze di Lavarini la mostrano quando conta di più: Perugia resta attaccata alla Numia grazie alle giocate di Kashauna Williams e Beatrice Gardini (occhio a quest’ultima, già finita da tempo nel mirino di Velasco), poi però sul 20-19 la luce si spegne e il Vero Volley aumenta i giri del motore, trovando una sorta di cooperativa del punto (vanno a segno un po’ tutte: 6-0 di parziale e set in saccoccia).
Nel secondo Milano prova a scappare, ma la Bartoccini-MC Restauri trova sempre il modo per rifarsi sotto (due muri di Mazzarro e uno di Turlà aiutano a ricucire) prima che Egonu decida che il set deve comunque finire nelle mani delle formazione ospite (25-23). Che nel terzo prende il largo dopo una fase di sostanziale equilibrio trovando 6 muri a stretto giro di posta, e ribadendo di avere fretta di tornare a casa.
Milano senza respiro: dopo Monviso va a sfidare Conegliano
Gli applausi degli oltre 2.000 spettatori di Perugia testimoniano che alla fine c’è di che essere soddisfatti anche in casa Black Angels, al netto di qualche sbavatura nei momenti cruciali. La Numia grazie al secondo 3-0 consecutivo si mette in scia di Novara, distante una lunghezza, con Conegliano e Scandicci che restano però a debita distanza (ma le toscane hanno una partita in più).
Per Milano arriva un’altra settimana chiave: domenica c’è la sfida casalinga contro Monviso, mercoledì il recupero al Palaverde contro Conegliano, che avrà sete di rivincita dopo l’inopinato ko. incassato in Supercoppa un paio di settimane fa. Lavarini però, dopo il ko. netto contro Scandicci, nelle ultime due uscite ha raccolto le risposte di cui andava in cerca: la Numia sta crescendo e non è più Egonu dipendente. Aspettando Vita Akimova, che a Perugia non c’era ma che presto sarà abile e arruolabile.
Nell’altra sfida di giornata, netto successo di Macerata (3-0) su San Giovanni in Marignano, sempre più fanalino di coda.
Serie A1, risultati 6a giornata
- Scandicci-UYBA 3-1
- Monviso-Novara 1-3
- Conegliano-Chieri 3-1
- Cuneo-Il Bisonte Fi 3-2
- Vallefoglia-Bergamo 3-1
- Perugia-Milano 0-3
- Macerata-San Giovanni 3-0
Volley femminile, la classifica
- Conegliano, Scandicci* 17 punti
- Novara 14
- Milano 13
- Chieri, Cuneo 11
- Vallefoglia 9
- Macerata 8
- Il Bisonte Fi 7
- Perugia, UYBA 6
- Monviso*, Bergamo 5
- San Giovanni 0
A1 femminile, prossimo turno (1-2/11)
- Bergamo-Conegliano (1/11 ore 20.30 – Rai Sport e VBTV)
- Milano-Monviso (2/11 ore 15 – DAZN e VBTV)
- Novara-Scandicci (2/11 ore 16 – DAZN e VBTV)
- UYBA-Macerata (2/11 ore 17 – VBTV)
- Vallefoglia-Chieri (2/11 ore 17 – VBTV)
- Il Bisonte Fi-Perugia (2/11 ore 17 – VBTV)
- San Giovanni-Cuneo (2/11 ore 17 – VBTV)
Clicca qui per rimanere sempre aggiornato sul mondo del volley
 
                         
                     
                                                                                                         
                            