Eintracht-Atalanta, dove vederla in tv e streaming: orario, formazioni e arbitro, Champions 2025

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La quinta giornata della fase a gironi di Champions League propone una sfida ad alta intensità: l’Atalanta vola in Germania per affrontare l’Eintracht Francoforte in un match che può rivelarsi decisivo nella corsa alla qualificazione. I nerazzurri di Palladino cercano punti pesanti per blindare i playoff, mentre i padroni di casa vogliono sfruttare il fattore casa per risalire la classifica. Atmosfera europea, posta in palio alta e due squadre votate al gioco offensivo: ci sono tutti gli ingredienti per una serata di grande calcio.

Dove vedere Eintracht-Atalanta: diretta tv e streaming

La sfida tra Eintracht e Atalanta, valida per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League, si giocherà alle 21 al Frankfurt Stadion. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 252) e in streaming sulla piattaforma Now. Non si potrà vedere la partita in modo gratuito. Segui la webcronaca testuale live su Virgilio Sport, con aggiornamenti in tempo reale su tutte le azioni del match, risultato, marcatori e tabellino finale. Riflettori puntati anche sui canali social ufficiali dei due club interessati, tra grafiche, contenuti originali e retroscena dagli spogliatoi.

Ecco, dunque, tutte le info per vedere la partita di Champions in tv e in streaming:

  • Partita: Eintracht-Atalanta
  • Diretta tv: Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252)
  • Streaming: SkyGo, Now
  • Data: 26 novembre 2025
  • Orario: ore 21
  • Competizione: Champions League

SEGUI IN DIRETTA LIVE E STREAMING L’ATALANTA

Le probabili formazioni di Eintracht-Atalanta

Palladino sembra intenzionato a confermare il consueto assetto tattico e a puntare su Scamacca, al momento favorito su Krstovic per il ruolo di centravanti. Ai suoi lati dovrebbero agire ancora De Ketelaere e Lookman. Possibile turno di riposo per Pasalic. Sulla fascia sinistra si giocano il posto da titolare Zappacosta e Zalewski, attualmente avanti nelle gerarchie rispetto a Bernasconi.

EINTRACHT (4-3-3): Zetterer; Kristensen, Koch, Theate, Brown; Chaibi, Dahoud, Gotze; Doan, Burkardt, Knauff. Allenatore: Toppmoller. A disposizione: Kaua Santos, Grahl, Collins, Amenda, Buta, Chandler, Skhiri, Hojlund, Fenyo, Bahoya, Wahi, Batshuayi. Indisponibili: Baum, Larsson, Ngankam, Uzun.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Allenatore: Palladino. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Kolasinac, Zalewski, Bernasconi, Musah, Brescianini, Pasalic, Krstovic, Sulemana, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Scalvini.

L’arbitro di Eintracht-Atalanta

La direzione di gara sarà affidata all’arbitro inglese Kavanagh, coadiuvato dagli assistenti Cook e Hussin, anch’essi inglesi. Il quarto ufficiale sarà Bramall, mentre al VAR opererà Attwell, con Van Driessche (Belgio) nel ruolo di assistente VAR. L’esperto fischietto inglese non ha mai diretto partite dell’Atalanta e dunque non ci sono precedenti con la Dea. Uno solo quello con un’italiana, l’Inter: gara vinta dai nerazzurri contro lo Slavia Praga.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti