Elezioni regionali, i numeri in Campania, Veneto e Puglia
- Postato il 25 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Alberto Stefani ha vinto in Veneto per il centrodestra, mentre Roberto Fico in Campania e Antonio Decaro in Puglia hanno consolidato l’asse del centrosinistra nel Mezzogiorno.
I numeri
In Campania Fico ha ottenuto il 60,6% dei voti, in Puglia Decaro si è affermato con circa il 64%, mentre in Veneto Stefani ha raggiunto il 64,4%, con la Lega primo partito della coalizione.
La tornata elettorale è stata caratterizzata da un netto calo dell’affluenza. In Veneto la partecipazione si è fermata al 44,6%, con un arretramento di oltre 16 punti rispetto al 2020. Anche in Puglia il dato è sceso in modo significativo, dal 56,4% di cinque anni fa al 41,8% attuale. In Campania, infine, l’affluenza è calata di 11 punti, dal 55,5% al 44,05%.
La mappa delle Regioni
Il centrodestra governa oggi 13 regioni — Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Molise Calabria e Sicilia — mentre il centrosinistra guida 6 amministrazioni: Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Campania, Puglia e Sardegna. In Valle d’Aosta il governo autonomista dell’Union Valdôtaine.
Le prime dichiarazioni
Ora l’opposizione rivendica la svolta politica del voto. “Io credo che da questa coalizione, la stessa messa in campo in tutte le regioni, non si possa più tornare indietro… l’alternativa c’è ed è competitiva”, spiega la segretaria dem, Elly Schlein. Matteo Renzi avverte: “Ora Giorgia Meloni proverà a cambiare la legge elettorale. Perché con questa legge elettorale lei a Palazzo Chigi non ci rimette più piede”.
L'articolo Elezioni regionali, i numeri in Campania, Veneto e Puglia proviene da Blitz quotidiano.