Emergenza caldo, Ugl: “Misure idonee a protezione dei lavoratori a rischio”

  • Postato il 30 giugno 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
UGL bandiera generica

Savona. “Rinnoviamo anche quest’anno l’invito ai lavoratori affinché prestino particolare attenzione per evitare i rischi per la salute collegati alle alte temperature e richiamiamo le aziende di verificare con estrema accuratezza le condizioni di caldo estremo nei luoghi di lavoro”.

Lo dichiara Dario Cigliutti, segretario provinciale UGL-UTL di Savona sull’emergenza caldo e dopo l’ordinanza della Regione a tutela dei lavoratori.

Sono diversi i settori dove i lavoratori sono più a rischio: lavoro in agricoltura, industria, edilizia, logistica, artigianato e sicurezza privata.

“Per affrontare il rischio delle alte temperature non si devono considerare solo le condizioni ambientali, ma si devono sempre aver presenti anche altri elementi quali: le temperature prodotte dalle macchine, l’esposizione al sole, la tipologia degli indumenti indossati, la temperatura percepita da ciascun lavoratore tenuto conto delle diverse condizioni fisiche e di lavoro e con particolare attenzione ai lavoratori fragili”.

“In relazione alle alte temperature, ad elevati livelli di umidità e all’associazione dei due fenomeni, – prosegue – sollecitiamo le aziende a predisporre una serie di accorgimenti atti a garantire buone condizioni di lavoro: organizzazione di pause aggiuntive a quelle contrattate, fornitura illimitata di acqua fresca a ciascun lavoratore per garantire un efficace reidratazione”.

“Sono tanti i luoghi di lavoro dove è possibile riscontrare situazioni di potenziale pericolo contro le quali è necessario pretendere che vengano posti legittimi correttivi. Inoltre, invitiamo a rispettare e far rispettare gli obblighi secondo il Dlgs 81/2008 dove vengono sottolineati tutte le misure preventive e di protezione da adottare” conclude l’esponente sindacale.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti