Emergenza idrica a Cosenza, convocato un Consiglio comunale
- Postato il 27 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Emergenza idrica a Cosenza, convocato un Consiglio comunale

Il 3 dicembre in programma un Consiglio comunale urgente sull’emergenza idrica che da mesi attanaglia Cosenza
COSENZA – Il refrain di quest’autunno, volendo restringere il campo cronologico, in tutta l’area urbana è stato scandito dall’emergenza idrica. La mancanza d’acqua da diversi mesi attanaglia in realtà gran parte della provincia.
UN CONSIGLIO COMUNALE SULL’EMEREGENZA IDRICA A COSENZA
Nel capoluogo bruzio la situazione è ormai insostenibile tanto da portare alla richiesta di un Consiglio comunale urgente sulla questione. In tal senso prese l’iniziativa nei giorni scorsi il capogruppo del Partito democratico Francesco Alimena. Il civico consesso sulla questione si terrà il 3 dicembre 2025 alle ore 16 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi.
I consiglieri comunali del capoluogo bruzio ritengono «indispensabile affrontare il problema in modo strutturale, con una mappatura chiara delle criticità e con un serio riordino del sistema idrico, dalla programmazione degli investimenti alla gestione». «Non possiamo più accettare pressappochismo né consentire a Sorical e Arrical di sottrarsi alle proprie responsabilità verso i Comuni e verso i cittadini», spiega Alimena.
«Serve un confronto trasparente e partecipato, coinvolgendo istituzioni, realtà sociali ed economiche, ordini professionali, associazioni e comitati civici. L’acqua è un bene pubblico essenziale e bisogna tutelarlo con decisione», aggiunge Alimena.
COSENZA, CITTADINI ESASPERATI DALL’EMERGENZA IDRICA
Nelle scorse settimane il caos relativo all’emergenza idrica aveva raggiunto il culmine con la protesta pacifica e spontanea dei residente del rione Massa nel centro storico che avevano bloccato per alcune ore la viabilità. La Sorical. a più riprese, ha evidenziato che le criticità nell’erogazione idrica sono in gran parte riconducibile alla siccità estiva e all’autunno poco piovoso. Circostanze che hanno contributo a una pesante riduzione delle portate.
Davanti alla sede della Sorical a piazza Matteotti a Rende ebbe inoltre luogo un sit-in dagli attivisti della Base. Questi ultimi recentemente hanno stigmatizzato «il rimpallo di responsabilità» tra i Comuni e la stessa Sorical. La politica locale ha animato il dibattito sulla problematica negli ultimi mesi con prese di posizione ruvide. La mancanza d’acqua crea disagi notevoli alla quotidianità delle famiglie e pregiudica, talvolta irrimediabilmente, alcune attività lavorative.
Il Quotidiano del Sud.
Emergenza idrica a Cosenza, convocato un Consiglio comunale