Empoli-Parma 2-1: Fazzini e Anjorin spingono la volata salvezza, si complicano i piani di Chivu
- Postato il 10 maggio 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

L’Empoli si aggiudica il delicato scontro salvezza al “Castellani” contro il Parma. La sblocca Fazzini in avvio di gara, poi Valenti viene espulso per doppia ammonizione. Nella ripresa, Djuric entra al posto di Pellegrino e firma la rete che vale il momentaneo pareggio. A cinque minuti dal 90′, è Anjorin a ipotecare l’importante vittoria che mancava da cinque mesi. Un successo che consente agli azzurri di uscire momentaneamente dalla zona retrocessione e a continuare la corsa verso la salvezza. Resta a quota 32 la squadra di Chivu, attualmente a +4 proprio dagli azzurri.
Il racconto del match
Dopo appena 11 minuti di gioco, è l’Empoli a sbloccare il risultato con una prodezza di Fazzini: conclusione al volo di prima intenzione sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Un gol che infonde fiducia alla formazione di casa, ora più sciolta e fluida nella manovra. Il Parma prova a reagire una decina di minuti più tardi con un’iniziativa di Hainaut, il cui cross pennellato trova la testa di Pellegrino, con l’incornata che termina di poco al lato della porta. Al 30’, però, arriva l’episodio che cambia le sorti del match: Valenti rimedia il secondo giallo e lascia i ducali in dieci, complicando ulteriormente i piani di Chivu.
Poca lucidità in avvio di ripresa da entrambe le parti. A provarci con maggiore insistenza è l’Empoli, che accende il match con due fiammate: prima un’iniziativa di Henderson, poi un’altra conclusione insidiosa di Fazzini. I padroni di casa spingono e costruiscono, ma faticano a trovare la zampata decisiva. Al 28’, però, è il Parma a colpire nel momento giusto: l’ingresso di Djuric cambia l’inerzia e il centravanti non tarda a lasciare il segno, trovando il gol del pareggio. Finale al cardiopalma al Castellani, con l’Empoli che la spunta grazie a una prodezza di Anjorin. Termina 2-1.
Rivivi le fasi salienti di Empoli-Parma
Top e flop dell’Empoli
- Marianucci 5.5: Avrebbe potuto far meglio su Djuric in occasione del gol.
- Fazzini 7: Firma il vantaggio con un gran gol di prima intenzione. Terza rete nelle ultime quattro gare. Nella ripresa, resta tra i più pericolosi.
- Ismajli 6.5: Ordinato e puntuale in chiusura, guida la retroguardia con autorità.
- Grassi 6.5: Prestazione generosa e di grande dinamismo. Sempre nel vivo del gioco, dà equilibrio e sostanza alla mediana. Ottimo lavoro in entrambe le fasi. (26′ st Anjorin 7: Trova il suo secondo gol in campionato che vale la vittoria)
- Viti 6: Gara solida e attenta. Tiene bene su Pellegrino.
Top e flop del Parma
- Valenti 4: Prestazione da dimenticare. Commette due ingenuità in pochi minuti e rimedia un doppio giallo che lascia i suoi in dieci.
- Ondrejka 5.5: Si fa sorprendere sull’inserimento di Fazzini in occasione del gol. (15′ st Camara 6: Anche lui chiamato a dare una scossa ai suoi nonostante l’inferiorità numerica. Svolge bene le sue mansioni)
- Hainaut 6: Il migliore tra i suoi, il più pericoloso. Svolge un gran lavoro di tutta fascia, anche lui si sacrifica una volta rimasti in inferiorità.
- Pellegrino 6: Poco coinvolto nella manovra offensiva, ma si fa trovare pronto sulle palle alte. Dopo l’espulsione di Valenti si mette al servizio della squadra, sacrificandosi anche in fase difensiva. (25′ st Djuric 7: Entra per dare peso all’attacco e non delude: sfrutta al meglio la prima palla gol che gli capita)