Eterna Venus Williams: vince in singolare a 45 anni. È la seconda più anziana della storia a riuscirci
- Postato il 23 luglio 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 6 Visualizzazioni
.png)
“Mi piace ancora vincere. Ma quando è finita, è finita”. Parlava così Venus Williams, ai tempi quasi 40enne, nel 2020. Letta così, sembra che il ritiro della più grande delle due sorelle Williams fosse una roba imminente. Un lustro dopo, a 45 anni, un’eterna Venus Williams è ancora lì a lottare: nella notte italiana ha vinto il suo match in singolare a Washington per 2-0 (6-3, 6-4) contro Peyton Stearns, tennista statunitense numero 35 del mondo. Un’impresa, vista l’età e il ritorno dopo un’operazione chirurgica all’utero. Certo, ora non gioca agli stessi ritmi di prima, ma continua a farlo e pure a vincere. Williams aveva già riassaporato il gusto della vittoria nel doppio, ma il singolare è tutt’altra cosa. Dopo Martina Navratilova (che vinse a 47 anni contro Catalina Castaño a Wimbledon), è la seconda tennista più anziana nel circuito Wta a trionfare in un match.
Se nel doppio – dove contano più capacità di gioco a rete e qualità – una sua vittoria era più facilmente prevedibile, in pochissimi si aspettavano una prestazione del genere nel singolare. Nonostante una condizione fisica chiaramente non ottimale (ma comunque sorprendente in positivo considerando che non giocava da 16 mesi), Venus Williams ha fatto vedere sprazzi di grande tennis. 71% di punti vinti con la prima, 9 aces, 70% di punti vinti in risposta con la seconda: numeri difficili da prevedere alla vigilia.
“Ho ancora il fuoco dentro”: le parole di Venus Williams
“Sento di avere ancora il fuoco dentro”. Non ha dubbi Venus Williams a fine partita. Ma non poteva essere altrimenti: non si vince senza quello a 45 anni, dopo 16 mesi di inattività e un intervento all’utero in mezzo. Venus sta partecipando al WTA di Washington grazie a una wild card concessa dall’organizzazione e ha superato il primo turno sia in singolare che in doppio. Adesso la sfida contro Magda Frech, numero 24 del mondo. “È il primo passo e la prima partita è sempre molto difficile. È complicato descrivere quanto sia difficile giocare una prima partita dopo tanto tempo di stop. Entrando in campo, sento ancora di avere il tennis per poter vincere, ma si tratta di riuscirci davvero”.
Venus Williams infatti oggi non ha una classifica in singolare vista la discontinuità legata a età e vari guai fisici negli ultimi anni ed è categorizzata come “inattiva” sul sito della WTA. L’ultima vittoria di Williams in singolare nel tour prima di quella contro Stearns risaliva all’agosto 2023, quando – sempre grazie a una wild card – riuscì a sconfiggere Veronika Kudermetova a Cincinnati per 6-4, 7-5 prima poi di perdere contro Zheng Qinwen al secondo turno in tre set. Adesso tornerà in campo nel doppio oggi. 23 luglio, non prima delle 20:00 italiane: in coppia con Baptiste, sfiderà il duo composto da Townsend e Zhang. Il giorno dopo, a orario ancora da definire, sfiderà Magda Frech nel secondo turno del tabellone singolare.
L'articolo Eterna Venus Williams: vince in singolare a 45 anni. È la seconda più anziana della storia a riuscirci proviene da Il Fatto Quotidiano.