Etna in scena 2025: continua a Zafferana (CT) la rassegna estiva

 Un vero e proprio successo di pubblico per gli spettacoli, anche di questo week end, di Etna in Scena, la rassegna estiva promossa dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea (Catania) che, anche quest’anno, continua ad emozionare il pubblico, proveniente da tutta la Sicilia e non solo. Le performance continuano ad incantare, regalando serate indimenticabili sotto il cielo dell’Etna: “una rassegna che sta dando emozioni e grande musica”.

       Straordinario momento è stata la presenza della Banda Musicale della Marina Militare che, a vele spiegate, ci ha condotto in una emozionante viaggio musicale alla scoperta di un repertorio che ha attraversato epoche e generi differenti.

Sulle note de “La Ritirata”, tradizionale marcia d’ordinanza, la Banda Musicale della Marina Militare ha concluso con successo la visita a Zafferana Etnea. Alla direzione, dal 2000, il Capitano di Vascello Maestro Antonio Barbagallo, illustre concittadino di Zafferana Etnea. L’evento attesissimo, ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale. La giornata ha visto la banda attraversare le vie del centro di Fleri, segnata dal sisma di Santo Stefano e protagonista di una lunga fase di ricostruzione, che ha ormai superato il primo lustro, portando musica, valori e un messaggio di fratellanza e legalità.

 Il momento culminante è stato il concerto al Teatro Falcone – Borsellino, dove cittadini di tutte le età si sono riuniti per ascoltare le esibizioni di eccellenti musicisti e coristi. Durante l’evento, il direttore Antonio Barbagallo ha presentato un inno speciale, “Arma la Prora”, simbolo di unità e orgoglio condiviso tra le generazioni, composto dal maestro Barbagallo, hanno riunito plurime generazioni di coristi della Schola Cantorum di Zafferana e di Fleri, che hanno accompagnato la voce possente del tenore Francesco Grollo. L’emozione palpabile della serata è stata sostenuta dalla perfetta conduzione di un grande padrone di casa delle serate estive siciliane, Ruggero Sardo.

         Il sindaco di Zafferana Etnea ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa, consegnando un encomio al maestro Barbagallo in segno di riconoscimento per il suo impegno e la sua dedizione. La presenza della banda ha rappresentato un momento di grande valore culturale e civico, rafforzando i legami tra le istituzioni e la comunità. L’Amministrazione comunale ha ringraziato la Marina Militare per aver portato a Zafferana Etnea un messaggio di speranza e solidarietà, e si impegna a continuare a promuovere eventi che valorizzano il patrimonio culturale e sociale della nostra città.

Finley

Gli eventi continuano. Il 2 agosto, andato in scena il gruppo Finley, con “Tutto è possibile in tour 2025, unica data in Sicilia. La band, nata nel 2022,  ha collezionato dischi di platino, tour internazionali e premi come il Best Italian Act agli MTV EMA.

Il 3 agosto si è esibito Carmelo Caccamo con “One Man Show”, uno spettacolo speciale sotto il cielo d’estate. Carmelo Caccamo showman brillante, artista poliedrico e volto amatissimo della Tv siciliana, porta in scena il suo nuovo spettacolo “Sono Figlio Unico”

Sono oltre 50 gli appuntamenti, per due mesi di spettacoli, da luglio fino a settembre.  

 Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere:

 

 * Willy Peyote – 5 agosto

 * Cristiano De André – 12 agosto

 * Manuel Agnelli – 13 agosto

 * Gatto Blu – 17 agosto

 * Mandrake – 18 agosto

 * Nek – 19 agosto

 * Francesco Renga – 24 agosto

 * Settembre – 6 settembre

La programmazione si estende per tutto il mese di settembre, per un vero Cartellone Ricco di Stelle.

L’Amministrazione Comunale invita tutti a partecipare a questa straordinaria rassegna che, ancora una volta, promette di regalare momenti indimenticabili e di arricchire l’offerta turistica e culturale del territorio etneo.

Il calendario dettagliato di Etna in Scena 2025 è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Zafferana Etnea e sulle pagine social ufficiali.

L'articolo Etna in scena 2025: continua a Zafferana (CT) la rassegna estiva proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti