Europa League, Bologna-Brann, moviola: brutto scherzo a Italiano che rientrava dalla polmonite, il Var dorme, proteste infinite

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Daniel Schlager, la scelta dell’Uefa per Bologna-Brann, giovane fischietto classe 1989, ha arbitrato ieri per la prima volta una partita di Europa League. Nato 35 anni fa a Rastatt ha già avuto esperienze nelle qualificazioni e fase di campionato di Conference League e in particolare nel campionato tedesco, dove tra prima e seconda serie ha accumulato 665 presenze e ha estratto per 157 volte il cartellino giallo, una media di quasi 4 per partita. Numeri molto simili anche nella sua carriera in coppa di Germania, dove figurano 17 gettoni e 80 ammonizioni, una media che supera le 4 a gara. Vediamo come se l’è cavata ieri al Dall’Ara il fischietto tedesco.

I precedenti di Schlager con il Bologna

I rossoblù non avevano mai incrociato prima né il club norvegese né l’arbitro tedesco.

L’arbitro ha ammonito 4 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Günsch e Achmüller con Petersen IV uomo, Dankert al Var e lo svizzero Fedayi San all’Avar, l’arbitro ha ammonito Miranda, Helland, Ferguson, Pedersen, espulso al 23′ pt Lykogiannis, ammonito anche il tecnico Italiano.

Bologna-Brann, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Bologna sfortunato nella sera del rientro in panchina dopo essere guarito da una polmonite. Al 23′ Lykogiannis colpisce la tibia di Kornvig, per l’arbitro è rosso diretto. Il giocatore del Bologna era addirittura arrivato prima sul pallone: numerosissime proteste ma il Var non interviene, rossoblù in 10. Al 39′ MIranda cade in area dopo un contatto con Helland, ancora proteste ma l’arbitro lascia correre. Al 41′ giallo a Miranda per proteste. Prima del riposo ammonito Helland per aver calciato via il pallone a gioco fermo. Al 46′ ammonito Ferguson per una sbracciata al volto di Kornvig.All’84’ giallo per mister Italiano, pochi secondi dopo ammonito Pedersen per una trattenuta ai danni di Ferguson. Dopo 3′ di recupero finisce 0-0.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti