Europa League, festa Fonseca col Lione, Roma attenta al Viktoria: fanno paura! La classifica completa

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Sette squadre a punteggio pieno dopo le prime due giornate della fase a campionato di Europa League. Giovedì amaro per le italiane: la Roma perde in casa col Lille, il Bologna si fa riprendere dal Friburgo. L’Aston Villa concede il bis, il Porto esulta al 90’ contro la Stella Rossa. Paulo Fonseca vince col suo Lione, il Viktoria Plzen spaventa la Roma con tre reti al Malmo. La classifica completa.

Giovedì amaro per le italiane

Nel giovedì di Europa League spicca senza dubbio la sconfitta della Roma, piegata all’Olimpico dal Lille e capace di sbagliare lo stesso rigore tre volte (due con Dovbyk e l’ultima con Soulé). Il gol vittoria di Haraldsson al 6’ del primo tempo, poi innocuo forcing giallorosso.

Il Bologna riscatta a metà il passo falso all’esordio contro l’Aston Villa pareggiando 1-1 in casa con il Friburgo. Sblocca Orsolini al 29’ del primo tempo con un tap-in sulla respinta corta del portiere dei tedeschi sul tiro di Cambiaghi. Pareggio ospite al quarto d’ora della ripresa col rigore trasformato da Adamu e assegnato per il tocco col braccio di Castro. Decisivo Skorupski con quattro parate salva-risultato.

Vince il Lione di Fonseca, bis dell’Aston Villa, Porto al 90′

L’ex interista Satriano e Ruben Kluivert, figlio di Patrick ex attaccante del Milan e della nazionale olandese consegnano tre punti al Lione di Paulo Fonseca, a sua volta ex allenatore di Roma e Milan: battuto 2-0 il Salisburgo (i francesi hanno sbagliato pure un rigore con Sulc). Vittoria in extremis del Porto, con gol all’89’ del 18enne Rodrigo Mora. Il rigore di William Gomes, all’8’, apre le danze contro la Stella Rossa, che pareggia al 32’ con Kostov. Gli sforzi dei lusitani vengono premiati soltanto sul tramonto del match grazie al guizzo del giovanissimo attaccante.

Il Feyenoord è un cliente scomodo, ma alla fine s’arrende all’Aston Villa, che dopo il Bologna all’esordio stende anche gli olandesi. Le reti nella ripresa: vantaggio di Buendia al 16’, raddoppio di McGinn, già carnefice dei rossoblù di Italiano, al 34’. Vittorie anche per il Fenerbahce2-1 al Nizza firmato Akturkoglu (doppietta), rigore di Kevin per i francesi – e per il Betis: 2-0 al Ludogorets, stappa Lo Celso, l’autorete di Son lancia gli spagnoli a inizio ripresa.

Roma attenta, il Viktoria è forte

Da una vittoria a una Viktoria. Il Plzen schianta il Malmo con un secco 3-0 e lancia un messaggio chiaro alla Roma. Il 23 ottobre sarà complicato per i giallorossi spuntarla sulla formazione slovacca. Al 34’ il vantaggio di Vydra, gli svedesi restano in 10 per il secondo giallo a Johnsen e beccano il 2-0 da Durosinmi in chiusura di tempo. Nella ripresa il 3-0 di Spacil, l’espulsione di Doski per il Viktoria e un altro rosso a Gudjohnsen per il Malmo. Crolla la Steaua Bucarest, prossimo avversario del Bologna in Europa League. I rumeni perdono in casa contro lo Young Boys. Gara decisa già nel primo tempo dalla doppietta di Monteiro all’11’ e al 36’.

Europa League, gli altri risultati di ieri

Negli altri incontri: 2-1 dello Sturm Graz contro il Rangers Glasgow, vittoria in trasferta della Dinamo Zagabria contro il Maccabi Tel Aviv (1-3). Il Celta Vigo schianta il Paok (3-1), il Ferencvaros la spunta in Belgio di misura (1-0 al Genk).

Vittoria del Basilea contro lo Stoccarda (2-0) e del Midtjylland, a sorpresa, sul campo del Nottingham Forrest (2-3). Il Braga stende il Celtic a Glasgow (0-2), i Go Ahead Eagles fanno l’impresa e la spuntano in casa del Panathinaikos (0-2). Infine vittoria dei norvegesi del Brann contro l’Utrecht (1-0).

Europa League, la classifica dopo due giornate

Dopo due giornate, questa la classifica della fase a campionato di Europa League:

Dinamo Zagabria, Midtjylland, Aston Villa, Braga, Lione, Lilla, Porto 6 punti; Viktoria Plzen, Betis, Friburgo, Ferencvaros 4; Panathinaikos, Celta Vigo, Basilea, ROMA, G.A. Eagles, Brann, Genk, Young Boys, Fenerbahce, Ludogorets, Sturm Graz, Stoccarda, Steaua Bucarest 3 punti; Nottingham Forrest, Stella Rossa, BOLOGNA, Paok, Celtic, Maccabi Tel Aviv 1 punto; Nizza, Rangers Glasgow, Utrecht, Salisburgo, Feyenoord, Malmo 0 punti.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti