Europei, l’Italia punta su Ceccon e Cerasuolo: la prima volta tra i grandi di Alessandra Mao, l’assenza di Pilato fa rumore

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La stagione del nuoto sembra non essersi fermata mai per davvero. Dopo i Mondiali di Singapore, ci sono state ancora molte gare e ora arrivano già gli Europei in vasca corta di Lublino, in Polonia in programma dal 2 al 7 dicembre. Un appuntamento che segna un po’ la fine di un’annata e l’inizio di quella successiva con l’Italia che vuole essere ancora protagonista.

Ceccon e Cerasuolo guidano la spedizione azzurra

Dopo l’ottimo risultato dell’ultima rassegna continentale (22 medaglie complessive per gli azzurri) l’Italia spera di fare altrettanto bene anche a Lublino dove mancheranno anche in questa occasione gli atleti russi. I punti di forza della spedizione italiana sono ancora una volta Thomas Ceccon e Simone Cerasuolo, ma in vasca ci saranno altre medaglie mondiali come quella di Simona Quadarella e di Nicolò Martinenghi. Un appuntamento quello degli Europei in corta che di certo non darà risposta definitive in vista della prossima stagione ma che potrà servire anche per far un po’ di esperimenti.

La lista dei presenti e degli atleti di talento azzurri è numerosa mentre è “rumorosa” l’assenza di Benedetta Pilato. La nuotatrice azzurra è rimasta coinvolta in un episodio poco piacevole con l’ormai famigerato furto all’aeroporto di Singapore che prima è diventato un caso diplomatico e poi si è trasformato in una squalifica per Pilato e per Chiara Tarantino e per entrambe niente Europei.

Mao e D’Ambrosio guidano le nuove leve azzurre

Tempo di esperimenti e soprattutto tempo per provare a mettere alla prova le nuove generazioni. L’Italia porterà tantissimi giovani in vasca. Sara Curtis ci sarà anche se a a questo punto può essere considerata una veterana. La grande attesa è per la 14enne Alessandra Mao che fa il suo debutto nella nazionale assoluta ma insieme a lei ci saranno Carlos D’Ambrosio che ha fatto vedere già ottime cose ai Mondiali. Spazio anche per Giovanni Gatti, Agata Maria Ambler, Irene Burato e Paola Borrelli.

Butini rivela le ambizioni azzurre

A parlare delle ambizioni azzurre per questo appuntamento ci pensa il direttore tecnico Butini: “E’ il primo appuntamento di un certo rilievo prima degli Europei in vasca lunga e de Giochi del Mediterraneo. Sarà l’occasione per visionare e valutare tanti giovani e per alimentare la base della squadra in vista delle Olimpiadi di Los Angeles. Quindi abbiamo decisivo di favorire ulteriormente il ricambio generazionale avviato già a Budapest e Singapore con presenza come Alessandra Mao e Paola Borrelli”.

I convocati dell’Italia agli Europei in vasca corta

Questi i convocati dell’Italia per gli Europei di nuoto in vasca corta in programma a Lublino dal 2 al 7 dicembre 2025:

  • Uomini: Christian Bacico, Federico Burdisso, Michele Busa, Thomas Ceccon, Simone Cerasuolo, Carlos D’Ambrosio, Marco De Tullio, Leonardo Deplano, Manuel Frigo, Giovanni Guatti, Francesco Lazzari, Gabriele Mancini, Christian Mantegazza, Nicolò Martinenghi, Filippo Megli, Lorenzo Mora, Alberto Razzetti, Simone Stefanì, Ludovico Viberti, Lorenzo Zazzeri.
  • Donne: Lisa Angiolini, Sara Curtis, Silvia Di Pietro, Simona Quadarella, Costanza Cocconcelli, Alessandra Mao, Emma Virginia Menicucci, Paola Borrelli, Agata Maria Ambler, Anita Gastaldi, Irene Burato, Anna Chiara Mascolo.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti