F1 Austin, Prove Libere 1: Norris svetta, la Ferrari illude con Hamilton e incassa la rabbia di Leclerc

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La McLaren inizia con il piede giusto il fine settimana del GP degli Stati Uniti. Lando Norris, ultimamente sotto pressione, conquista nella canicola di Austin il miglior tempo (con gomma soft) nelle Libere 1, con il compagno di squadra Oscar Piastri terzo. Avrebbe potuto chiudere alle spalle del britannico, ma all’ultimo c’è stata la zampata di quel vecchio volpone di Nico Hulkenberg, secondo. E a proposito di veterani, ottima prova di Fernando Alonso, quarto dopo aver pure svettato, seguito da un sempre tenace Max Verstappen.

In queste prove libere, unica sessione giacché torna in questo fine settimana la Sprint Race (quindi si passa direttamente alle qualifiche per la gara veloce), la Ferrari ha accarezzato il comando con Lewis Hamilton, dominatore in larga parte su gomma dura. Nei time attack, però, il pluricampione del mondo ha ceduto lo scettro (chiuderà ottavo), mentre Charles Leclerc ha dovuto fare i conti con un problema alla sua monoposto tale da non fargli completare la sessione. Facendogli saltare la fondamentale simulazione di qualifica.

GP Austin, Libere 1: Hamilton in testa nella prima parte

Nelle prima parte della sessione, iniziata per tutti (o quasi, hanno fatto eccezione le Aston Martin che hanno optato per le medie) con gomme hard sul rovente asfalto texano, Hamilton scende sotto l’1:37. Migliora il riscontro Lando Norris, che deve lavorare sodo per farsi perdonare la svista ai danni del compagno di squadra Oscar Piastri nel precedente round di Singapore e segna un tempo di 1:36.126, seguito dall’australiano con cui condivide il team, da Verstappen e quindi da Hamilton.

L’olandese di Red Bull si issa poi in vetta, seguito da un George Russell che in questo fine settimana è apparso decisamente più rilassato dopo il tanto agognato rinnovo con Mercedes. Segue poi il cambio della guardia nella prima posizione per via del nuovo miglior tempo, 1:34.857, messo a segno da Hamilton. Dopo l’interruzione della sessione a causa di un detrito proveniente dalla Aston Martin di Lance Stroll, le libere ripartono per tutti tranne che per Carlos Sainz, alle prese con un malfunzionamento al cambio della propria Williams, e per Oliver Bearman.

La disfatta di Leclerc, la riscossa McLaren

Nell’ultimo quarto d’ora, sempre con Hamilton regnante, ci sono stati i primi cambi di gomme, con Isack Hadjar e Russell che ad esempio sono passati alle medie, mentre altri hanno optato per le medie. Si chiude con i time attack, ma nel finale Leclerc avverte un problema al cambio della sua SF-25: niente simulazione di qualifica per il monegasco, costretto a tornare ai box (e visibilmente contrariato).

Le soft nel frattempo cambiano le carte in tavola: in cima sale Fernando Alonso, che mette a segno un tempo pari a 1:33.639, seguito da Verstappen e Piastri. Hamilton invece scivola al quarto posto. Ma è poi Norris a prendere il comando con tre decimi di vantaggio sullo spagnolo di Aston Martin. E a sorpresa si eleva Nico Hulkenberg, secondo con 1:33.549, un tempo che beffa Piastri che chiude quindi terzo. A seguire Alonso, Verstappen, Alex Albon, Russell, Hamilton, Hadjar e Bearman. La giornata (nottata da noi) prosegue con le qualifiche sprint.

GP Austin, Libere 1: la top ten

Pos. Pilota Gap Tempo
1 Lando Norris 1:33.294
2 Nico Hulkenberg +0.255 1:33.549
3 Oscar Piastri +0.279 1:33.573
4 Fernando Alonso +0.345 1:33.639
5 Max Verstappen +0.354 1:33.648
6 Alex Albon +0.626 1:33.920
7 George Russell +0.637 1:33.931
8 Lewis Hamilton +0.671 1:33.965
9 Isack Hadjar +0.861 1:34.155
10 Oliver Bearman +1.039 1:34.333

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti