F1 | GP Silverstone – Strategie Pirelli: incognita graining nella scelta delle mescole

  • Postato il 6 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

L’intensa pioggia della mattinata condiziona i piani delle squadre, con le strategie Pirelli che potrebbero cambiare radicalmente la gara di Silverstone.

Il tipico meteo inglese ha colpito anche questa mattina, abbattendosi sul tracciato con estrema forza. Meteo che quindi giocherà un ruolo estremamente importante nella gestione della gara e nella scelta delle mescole. Vediamo insieme, come Pirelli ha pensato le strategie ideali per il GP di Silverstone di oggi.

F1 | LIVE: è lotta per la pole position tra McLaren e Ferrari, scattano le Qualifiche del GP di Silverstone - Cronaca in Diretta Strategie Pirelli Silverstone
Lewis Hamilton in pista a Silverstone su SF-25 – PH: Scuderia Ferrari

Le qualifiche di ieri hanno restituito un quadro prestazionale inaspettato. Quattro squadre in lotta con sette piloti che potrebbero giocarsi la vittoria finale del GP di Silverstone. Sul passo gara Ferrari e McLaren sembrano essere molto vicine, con la strategia e la gestione delle coperture che giocheranno un ruolo cruciale, come sempre.

L’intensa pioggia torrenziale che ha colpito il tracciato inglese ha modificato radicalmente la pista vista fino a ieri. La gommatura, posata in tutte le sessioni, tra F1 e serie minori, è andata persa e con questo gran parte della prestazione. Altro problema che potrebbe insorgere è il graining, che con mescole più resistenti è di più facile riscontro. Le basse temperature, la mancanza di gommatura e l’alta energia impressa sugli pneumatici potrebbe essere nociva per le prestazioni.

Strategie Pirelli

Strategie Pirelli Silverstone

Con le basse temperature in pista lo stress che gli pneumatici subiranno principalmente è quello meccanico, che con il graining potrebbe accentuarsi. Fenomeno che a vettura carica potrebbe innescare un ciclo prestazionale negativo, anticipando la sosta o dovendo rallentare per pulire il graining.

Considerando la temperatura, la possibilità di pioggia che comunque non lascia il tracciato, i piloti potrebbero iniziare con le gomme rosse. Gran parte dei partenti hanno però solo treni usati, aprendo un’opportunità per i pochi che ne hanno di nuove.

Se tutti dovessero però seguire le indicazioni del fornitore, le migliori opzioni sono due. La scelta varia anche in base al numero di soste, che potrebbero avere un peso importante, visto che si perdono oltre 20 secondi in pit lane. Le prime due, M-H e  M-H-H, sono equivalenti, con la seconda che potrebbe essere la più gettonata dai team visto che si sono tenuti due set di gomme dure nuove per la gara.


Leggi anche: F1 | GP Silverstone – Svelato il “trucco” di Max Verstappen per battere Ferrari e McLaren: basso carico e top speed


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Silverstone – Strategie Pirelli: incognita graining nella scelta delle mescole proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti