F1 | Hamilton e Ferrari, questione di “libertà”: Jacques Villeneuve solleva dubbi sul setup della SF-25
- Postato il 13 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Lewis Hamilton e il setup della Ferrari SF-25: i dubbi di Jacques Villeneuve sulla nuova avventura in F1 del sette volte campione del mondo
Interrogativi sulla “libertà” di Lewis Hamilton con la Ferrari SF-25: l’ultimo commento di Jacques Villeneuve sul sette volte campione del mondo di F1. Il britannico, al suo primo anno a Maranello, ha trovato pochissime gioie e tanti dolori. La vittoria nella Sprint Race di Shanghai è presto dimenticata: il disastro di Miami, sia nel risultato che nei team radio, getta ombre sul futuro del Cavallino Rampante.

La Formula 1 si affaccia all’Europa, con il primo triple-header nel Vecchio Continente. Primo appuntamento ad Imola, gara di casa per la Ferrari, dove il (grande) pubblico italiano vedrà per la prima volta Lewis Hamilton in gara sulla SF-25. I pronostici, però, sono ben lontani dai sogni d’inizio stagione: la scuderia di Maranello dovrà, probabilmente, limitare i danni, in attesa di importanti aggiornamenti sulla monoposto.
Se Charles Leclerc, come già dimostrato in Arabia Saudita, riesce ad interpretare al meglio (o, quantomeno, “al massimo”) la vettura, diverso il discorso su Lewis Hamilton. L’inglese non trova la sua giusta finestra, ancora ingarbugliato nel difficile adattamento ad un posteriore troppo scomposto. Ci vorrà ancora tempo, ma qualcuno comincia a sollevare qualche dubbio sul lavoro nel box.
E se il problema fosse la “libertà” nell’impostazione della SF-25?
Intervistato da Vision4Sport, Jacques Villeneuve commenta la situazione del sette volte campione del mondo: “È snervante, Lewis Hamilton ha già avuto degli anni negativi con la Mercedes. Tutto è iniziato dalla sconfitta nel mondiale contro Verstappen. L’avventura in Ferrari doveva essere eccitante, divertente, e lo è stata [a Shanghai]. Poi, all’improvviso, è diventata come gli ultimi anni in Mercedes“.
“Il pubblico italiano è un pubblico difficile. Non è un posto facile dove stare. In passato è riuscito a riprendersi, non è un debole. Dipende solo da chi ha intorno. Ha solo bisogno di un paio di persone a cui appoggiarsi. L’anno scorso la macchina non sembrava troppo complicata da guidare“.
“Bisogna chiedersi se ha un ingegnere con cui può lavorare davvero. Prima abbiamo parlato della libertà di cui gode Max Verstappen alla Red Bull: Lewis ha la libertà di lavorare sul suo assetto, su dove vuole andare? Oppure [la Ferrari] è una squadra che dice ai suoi piloti di guidare e stare zitti? È qualcosa che non possiamo sapere“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | Hamilton e Ferrari, questione di “libertà”: Jacques Villeneuve solleva dubbi sul setup della SF-25 proviene da F1ingenerale.