F1 | La Ferrari perde uno degli ingegneri di Lewis Hamilton: ecco dove andrà

  • Postato il 3 novembre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 3 Visualizzazioni

Riccardo Corte, performance engineer di Lewis Hamilton in Ferrari, lascia Maranello per iniziare una nuova avventura in Australia

Lascia la F1 e la Ferrari l’ormai ex performance engineer di Lewis Hamilton, Riccardo Corte. Nella sua carriera a Maranello, l’ingegnere italiano si è prima dedicato allo sviluppo e all’ottimizzazione delle PU ibride, per poi lavorare al fianco di Charles Leclerc (come driver coach) e di Carlos Sainz (in qualità di performance engineer). Negli ultimi mesi si è invece dedicato interamente al sette volte iridato e al suo approccio alla SF-25.

F1 | Uno degli ingegneri di Lewis Hamilton lascia la Ferrari: ecco dove andrà
Lewis Hamilton in pista ad Austin sulla Ferrari SF-25 – PH: F1inGenerale / PitShots.com – Filip Skripko

La Ferrari perde un volto noto del suo box. Riccardo Corte lascia il Cavallino Rampante dopo undici anni, dove ha ricoperto diversi ruoli di rilievo. Arrivato a Maranello con l’esordio delle Power Unit ibride, si è dedicato all’ottimizzazione dei sistemi di controllo e di gestione dell’energia. Si è poi occupato del simulatore e di quelle operazioni che preparano e analizzano i weekend di gara.

Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Charles Leclerc, in qualità di driver coach, per poi passare al box di Carlos Sainz nella posizione di performance engineer, la stessa che ha ricoperto fino alla scorsa estate, questa volta accanto a Lewis Hamilton.

Riccardo Corte lascia la Ferrari e vola in Australia

Dopo la Formula 1 e la Ferrari, la nuova esperienza di Riccardo Corte sarà in Australia. L’annuncio arriva direttamente da Grove Racing, scuderia impegnata nel campionato Supercars. A partire dal 2026, l’italiano sarà ingegnere di pista di Kai Allen, giovanissimo australiano e grande promessa dell’automobilismo down under.

Sono davvero orgoglioso di entrare a far parte di Grove Racing in un momento così entusiasmante per la squadra. I progressi compiuti nelle ultime stagioni sono impressionanti, e la vittoria alla Bathurst 1000 dimostra cosa si può ottenere con le persone e la mentalità giuste. Dopo undici anni in Ferrari, non vedo l’ora di portare quell’esperienza nel mondo Supercars, aiutando il team a continuare a crescere e a sfruttare al massimo ogni opportunità in pista“, si legge nel comunicato ufficiale della scuderia.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale / PitShots.com

L'articolo F1 | La Ferrari perde uno degli ingegneri di Lewis Hamilton: ecco dove andrà proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti