F1, Leclerc resisterà ancora con la Ferrari? La suggestione Cadillac: Andretti pronto ad accoglierlo
- Postato il 12 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Da qualche tempo si è sviluppato un certo chiacchiericcio sul futuro di Charles Leclerc, fomentato dalle lamentele del monegasco riguardo un pacchetto Ferrari che, effettivamente sotto gli occhi di tutti, non è all’altezza. Quanto stiamo per scrivere, ovviamente, va derubricato nella categoria del fantamercato, regno di auspici e di illusioni che non è detto diventino realtà. Anche perché l’obiettivo del monegasco è vincere con il Cavallino, non solo le gare ma anche qualcosa di più importante come il titolo, da quanto si evince.
- Leclerc sta esaurendo la pazienza con la Ferrari?
- L'ombra di Piastri su Leclerc e la possibile svolta del 2027
- Andretti: "Se Leclerc avesse la vettura giusta vincerebbe il Mondiale"
Leclerc sta esaurendo la pazienza con la Ferrari?
Certo è che nel recente GP di Singapore i nodi venuti al pettine hanno dato l’impressione che si fosse giunti ad un passo dal punto di non ritorno, alla rottura tra Leclerc e la scuderia. Questo per via di una SF-25 che sul circuito di Marina Bay ha fatto penare e non poco i piloti, Lewis Hamilton incluso quindi, in particolare con le temperature dei freni.
Bisogna sicuramente fare la tara delle esternazioni via radio mentre il pilota è nell’abitacolo, in cui tra adrenalina e impulso ci si può mandare anche a quel paese col muretto. Ma è indubbio che questa stagione sta mettendo a dura prova la pazienza del ferrarista, che si è tolto poche soddisfazioni – cinque podi ad oggi e una partenza in pole, in Ungheria, dissipata però in gara – mentre anche il suo manager Nicolas Todt, a Singapore, ha fatto capire che la suddetta pazienza ha un limite e serve una vettura vincente.
L’ombra di Piastri su Leclerc e la possibile svolta del 2027
Al New York Times Leclerc in questi giorni ha detto di essere al massimo della sua forma, facendo insomma capire che il momento per vincere qualcosa di importante è ora o mai più. A 27 anni il monegasco sa che il tempo inizia a remare a suo sfavore, considerando poi che ci sono coetanei (uno a caso, Max Verstappen), che in bacheca possono vantare già diversi titoli mondiali in F1, oltre a puntarne ulteriori. E altri un pochino più giovani, come Oscar Piastri, che si stanno avvicinando al prestigioso obiettivo. E tra l’altro proprio l’australiano viene indicato come naturale sostituto di Leclerc in Ferrari.
Se così sarà, il cambio della guardia potrebbe esserci nel 2027, un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico che modificherà le monoposto della F1. E che sconsiglierebbe scossoni dentro le squadre, chiamate invece ad assicurare una certa continuità almeno per la prossima stagione.
Andretti: “Se Leclerc avesse la vettura giusta vincerebbe il Mondiale”
Stagione in cui debutterà l’undicesimo team nel Mondiale, ovvero Andretti Cadillac. Che sfrutterà proprio i motori Ferrari oltre a fare riferimento per i test in pista alla SF-23. Nel frattempo la leggenda del motorsport e consulente della nuova scuderia Mario Andretti ha elogiato Leclerc al Festival dello Sport di Trento, sostenendo che potrebbe vincere il Mondiale se avesse la vettura giusta.
E se è vero che la line-up di Cadillac è fatta, puntando sull’esperienza di Sergio Perez e Valtteri Bottas per avviare il progetto, il futuro potrebbe riservare sorprese. Potrebbe essere proprio il monegasco la sorpresa in questione? “Leclerc lo accoglierei domani a braccia aperte, senza dubbio”, ha affermato Andretti. Che però ha precisato con una certa dose di realismo: “Prima però ci servono un paio d’anno, perché dobbiamo meritarci un talento così”. Nel caso, l’ex Alfa Romeo potrebbe prendere nota.