F1 Messico Libere 3: McLaren a due velocità tra Norris e Piastri. La Ferrari si difende, Verstappen fatica
- Postato il 25 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Ultima e decisiva sessione di prove libere all’Autodromo Hermanos Rodriguez del Messico: dopo un’ora in cui i piloti sono entrati in pista alla spicciolata, la McLaren si conferma punto di riferimento anche se la medaglia presenta due facce. Da una parte infatti abbiamo Lando Norris, autore del miglior tempo nelle FP3, mentre dall’altra Oscar Piastri vive una sessione in salita, classificandosi quinto con un distacco di 600 millesimi dal compagno di squadra. Bene la Ferrari, con Lewis Hamilton secondo e Charles Leclerc quarto, a riprova del giro secco come punto di forza della vettura. Max Verstappen invece ha lamentato problemi di grip e non ha inciso sul passo gara.
- GP Messico, Libere 3: avvio in sordina della sessione
- Verstappen in difficoltà con il grip sul finale delle FP3
- GP Messico, Libere 3: la top ten
GP Messico, Libere 3: avvio in sordina della sessione
Il primo a segnare il miglior tempo (anche perché l’unico dal momento che i piloti all’inizio hanno preferito fare rodaggio) è stato Verstappen, con un riscontro di 1:18.914 su gomme medie. Hamilton invece ha accusato qualche problema di bloccaggio e di mancato grip con la propria SF-25, fermandosi comunque a 7 decimi (assieme a Leclerc, separato da un millesimo) da Verstappen.
In seguito Carlos Sainz ha fissato il nuovo riferimento, su gomme soft, ovvero 1:18.028. Ma quando la sessione si è avvicinata alla fine della prima mezz’ora i McLaren sono scesi in pista, con Lando Norris che migliora a 1:18.015.
Verstappen in difficoltà con il grip sul finale delle FP3
Quando è toccato poi ai Mercedes, Andrea Kimi Antonelli ha segnato nel secondo settore il record andando però largo all’altezza della curva Foro Sol, mentre George Russell ha conquistato la leadership scendendo sotto l’1:18. Il bolognese si è poi riscattato con un tempo di 1:17.253, nuovo riferimento che è stato però messo in discussione da Hamilton su gomma soft, che si è portato in testa con 1:16.978.
Sempre sulla gomma rossa Norris si è aggiudicato la testa delle FP3 con 1:16.633, seguito da Hamilton e Russell. Si è così conclusa la sessione, con questo podio a cui segue Leclerc al quarto posto e a 566 millesimi dal britannico di McLaren, e poi Piastri a stretto giro dal monegasco, un Verstappen sesto e in difficoltà sul finale con il grip, Antonelli, Hadjar, Tsunoda e Bortoleto a chiudere la top ten. Alle 22:45 le qualifiche del GP del Messico.
GP Messico, Libere 3: la top ten
| Pos. | Pilota | Gap | Tempo | |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Lando Norris | 1:16.633 | ||
| 2 | Lewis Hamilton | +0.345 | 1:16.978 | |
| 3 | George Russell | +0.512 | 1:17.145 | |
| 4 | Charles Leclerc | +0.566 | 1:17.199 | |
| 5 | Oscar Piastri | +0.599 | 1:17.232 | |
| 6 | Max Verstappen | +0.609 | 1:17.242 | |
| 7 | Andrea Kimi Antonelli | +0.620 | 1:17.253 | |
| 8 | Isack Hadjar | +0.763 | 1:17.396 | |
| 9 | Yuki Tsunoda | +0.782 | 1:17.415 | |
| 10 | Gabriel Bortoleto | +0.893 | 1:17.526 |