F1 | Norris ha rischiato la squalifica: lo stratagemma per salvare il mondiale – GP Las Vegas
- Postato il 23 novembre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni
Finale shock a Las Vegas: Norris rallenta di 20 secondi, spunta l’ipotesi dello stratagemma per evitare la squalifica
Il GP di Las Vegas si è concluso con un finale sorprendente. Lando Norris, che occupava stabilmente la seconda posizione, ha improvvisamente rallentato nel giro finale, perdendo quasi venti secondi da Max Verstappen, poi vincitore della gara. Il rallentamento è stato talmente netto da esporre Norris al rischio concreto di essere superato da George Russell, terzo al traguardo. Non solo: Norris potrebbe aver rischiato una squalifica nel GP di Las Vegas.
Il tempo perso da Norris è stato evidente dai dati: il suo ultimo giro è risultato quasi venti secondi più lento rispetto al ritmo che aveva mantenuto fino a quel momento. Per diversi secondi, il pilota McLaren ha girato a un’andatura anomala, quasi da giro di rientro, senza apparenti problemi visibili alla vettura.

Norris ha evitato la squalifica a Las Vegas?
La teoria che ha preso più forza nelle prime ore post gara riguarda un possibile tentativo della McLaren di evitare una squalifica tecnica. Il regolamento della Formula 1 impone che a fine gara sia possibile prelevare almeno un litro di carburante dal serbatoio per le verifiche FIA. Se il livello è inferiore, la sanzione è quasi sempre la squalifica immediata.
Il rallentamento improvviso di Norris potrebbe quindi essere stato un modo per ridurre al massimo il consumo di carburante nell’ultimo giro e evitare di arrivare sotto la soglia minima richiesta
Una strategia estrema ma non nuova nella storia della F1, utilizzata in casi limite per salvare un risultato.
In questo scenario, la McLaren avrebbe scelto di proteggere il secondo posto piuttosto che rischiare la squalifica completa della vettura numero 4.
Ci sono anche spiegazioni alternative, al momento non confermate: Lift and coast forzato per prevenire un possibile cedimento dei freni o allarme interno relativo alle temperature o ai parametri della vettura. Tuttavia, nessuna di queste ipotesi giustifica in modo pieno un crollo così marcato nell’arco di un solo giro, tanto da mettere a rischio il risultato.
La perdita di tempo ha permesso a George Russell di avvicinarsi in modo impressionante.
Solo pochi secondi hanno separato il pilota Mercedes da un sorpasso storico sul traguardo. Nonostante questo, Norris è riuscito a mantenere la posizione e a chiudere secondo dietro a Verstappen.
La McLaren non ha ancora fornito una spiegazione ufficiale. La FIA dovrà verificare i livelli di carburante e i parametri finali della vettura. Se l’ipotesi del consumo critico venisse confermata, il gesto di Norris sarebbe un vero e proprio strategemma di salvataggio, studiato per evitare una squalifica certa.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Norris ha rischiato la squalifica: lo stratagemma per salvare il mondiale – GP Las Vegas proviene da F1ingenerale.