F1 | Ordini di scuderia tra Antonelli e Russell: Mercedes ammette l’errore costato caro in Messico
- Postato il 29 ottobre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
La Mercedes ammette di aver commesso un errore in Messico: nel mirino la gestione delle posizioni di Russell e Antonelli
Kimi Antonelli e George Russell si sono resi protagonisti di un episodio che ha fatto a lungo discutere dopo il Gran Premio del Messico. L’inglese ha chiesto per diversi giri al suo muretto di invertire le posizioni in pista per avere una possibilità di attaccare Bearman, ma soprattutto per difendersi da Piastri. Lo scambio è inizialmente avvenuto, ma poi George non è comunque riuscito a prendere il pilota della Haas.

Nei giri finali è arrivata la richiesta dell’italiano di riprendere la sua posizione sul numero #63. La sua volontà è stata rispettata, ma intanto Piastri ne aveva già approfittato con entrambi i piloti che hanno perso tempo in queste operazioni. Il sorpasso di Oscar era infatti avvenuto nella corsia dei box, in occasione del secondo pit-stop svolto in contemporanea con Antonelli.
L’ammissione della Mercedes
Bradley Lord, in un video caricato dalla Mercedes, ha ammesso di aver aspettato troppo a prendere una decisione e questo è costato al team. Inoltre, la strategia di Antonelli durante il GP del Messico andava in contrasto con le necessità di Russell: “Kimi stava gestendo le gomme per riuscire a fare una sosta. George era sotto pressione da Piastri e si sentiva in una stretta tra i due piloti“.
Il giovane italiano stava aspettando un calo della gomma di Bearman per tentare l’attacco, allo stesso tempo ragionava su un possibile undercut trasformando la gara a due soste. Russell non poteva gestire dato che Oscar, alle sue spalle in quel momento, doveva recuperare a tutti i costi. L’inglese ha quindi chiuso il gap con il compagno e poi, però, si è ritrovato in aria sporca per diverso tempo. Una volta avvenuto il cambio di posizioni, le gomme di Russell erano troppo usurate e questo ha complicato il tentativo di prendere il pilota della Haas.
“Ci abbiamo messo un po’ a prendere una decisione perché inizialmente, come squadra, vorremmo lasciar correre i nostri piloti”, ha aggiunto. Poi abbiamo deciso di cambiare posizioni, ma a prescindere di quale fosse la decisione, è stato il ritardo che non ha funzionato per noi“.
L’opportunità sprecata dal team
Kimi nel finale di gara ha espresso la sua frustrazione dichiarando di aver perso un possibile quarto posto. Russell, invece, pare che non abbia aggiunto nulla nelle comunicazioni radio al termine della corsa. In ogni modo, come evidenziato nuovamente da Bradley Lord, l’errore è stato nelle tempistiche: “Era una situazione complicata e probabilmente non ne abbiamo estratto il meglio da come la abbiamo gestita“.
“La lezione è che saremmo dovuti essere più decisi, sia a chiedere di fare lo swap, sia a comunicare di mantenere le posizioni piuttosto che aspettare quanto abbiamo fatto”, ha concluso. I punti in questa fase pesano sempre di più e questo “errore” ha causato la temporanea perdita del secondo posto in classifica costruttori a discapito della Ferrari.
Leggi anche: F1 | La dura risposta della FIA alle accuse di Massa sul Mondiale 2008: coinvolta anche la Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Mercedes AMG via X
L'articolo F1 | Ordini di scuderia tra Antonelli e Russell: Mercedes ammette l’errore costato caro in Messico proviene da F1ingenerale.