F1 | Strade diverse o convergenza: le scelte tecniche di Leclerc ed Hamilton sulla Ferrari SF-25

  • Postato il 26 aprile 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 3 Visualizzazioni

C’è un alone di mistero sulle scelte tecniche di Leclerc ed Hamilton: divergenza o convergenza sul setup della Ferrari SF-25 di F1?

Il setup della Ferrari SF-25 resta un piccolo mistero: in che direzione vanno Charles Leclerc e Lewis Hamilton, al quinto round del mondiale di F1? Tra i due, al momento, c’è un’importante differenza in termini di prestazioni: il monegasco riesce ad estrarre il massimo potenziale dalla vettura, a differenza del britannico, ancora alla ricerca della “fiducia” necessaria per esprimersi al meglio.

F1 | Strade diverse o convergenza: le scelte tecniche di Leclerc ed Hamilton sulla Ferrari SF-25
Charles Leclerc dopo le qualifiche a Jeddah – PH: F1inGenerale

Quello di Jeddah è l’ennesimo Gran Premio a due facce, per la Ferrari. Tra lati positivi e negativi, la classifica finale è chiara: Charles Leclerc conquista la terza posizione, a otto secondi dal leader della gara, con un ultimo stint di grande pregio; Lewis Hamilton, dal canto suo, non va oltre il settimo posto. Il sette volte campione del mondo concede ben quaranta secondi ad Oscar Piastri, che diventano trentuno sul compagno di squadra.

Dopo Suzuka e il Bahrain, molto si è detto sulle scelte tecniche tra le mura di Maranello. Qualcuno suggerisce grosse divergenze nelle direzioni intraprese tra i due box, alla ricerca di un setup ottimale per due diversi stili di guida. In Arabia Saudita, però, è il #16 a negare queste voci: in realtà, dice, la strada intrapresa dalla scuderia è una soltanto, il che favorisce lo sviluppo della monoposto.

Scelte diverse o convergenza? La risposta di Charles Leclerc

Intervenuto ai microfoni dei giornalisti presenti a Jeddah, tra i quali l’inviato di F1inGenerale.com, il monegasco è chiaro: “Ora c’è più convergenza [sul nostro setup], soprattutto dopo l’ultimo weekend. Di recente, quindi, c’è stata convergenza tra noi due. Non stiamo andando in due direzioni diverse, anzi, stiamo spingendo sulla stessa strada, ed è una buona cosa per il futuro sapere che abbiamo bisogno delle stesse cose“.

La direzione che abbiamo intrapreso è nuova ed estrema anche per me – continua Charles LeclercNon è un qualcosa che ho sperimentato sulla macchina già nel passato. È qualcosa di nuovo [sia per me che per Lewis]. Poi, è vero che io conosco la macchina meglio di lui, ma è una direzione comunque estrema ed è nuova anche per me“.

Quale che siano le scelte dei due ferraristi, è chiaro ci sia ancora molto lavoro da fare. Nelle prossime gare sono attesi nuovi aggiornamenti, che dovrebbero mirare alle criticità della monoposto. Il tempo è nemico: perdere altri punti su McLaren potrebbe significare dover abbandonare ogni possibilità di mondiale.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Strade diverse o convergenza: le scelte tecniche di Leclerc ed Hamilton sulla Ferrari SF-25 proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti