F1, Verstappen snobba Hamilton: "Leclerc e Alonso i migliori". Max instancabile, correrà al Nurburgring su Ferrari

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La F1 si gode una settimana di riposo. Per tutti ma non per Max Verstappen. Novello Stakanov il 4 volte campione del mondo non ci concede nemmeno una domenica di pausa. Anzi, è pronto a fare gli straordinari nel prossimo week end debuttando nel campionato a ruote coperte NLS sul mitico tracciato del Nurburgring peraltro con una Ferrari. E poi tra una dichiarazione e l’altra ha fatto una sorta di pagella dei migliori in Formula 1 dimenticandosi completamente di Hamilton ma citando Leclerc e Alonso.

Verstappen assegna gli Oscar della F1

E’ stato il protagonista assoluto del Gran Premio d’Italia. Una vittoria schiacciante, anche contro le imbattibili McLaren. Max Verstappen si gode il ritorno davanti a tutti, almeno a Monza. Per molti il migliore del circus. Proprio di migliori ha parlato l’olandese in una più ampia intervista concessa a Mundo Deportivo. A SuperMax tra una domanda e l’altra è stato chiesto di indicare, a raffica, i piloti che eccellono in una determinata categoria, quale velocità, intelligenza, sorpassi e quant’altro.

  • Il miglior pilota in qualifica: Uff, è difficile, ma penso che al momento… Ho sempre considerato Charles Leclerc un pilota molto bravo in qualifica.
  • Il migliore in gara: Cosa mi piace? Non lo so. Mi è sempre piaciuto guardare Fernando in gara, anche in passato. È un vero combattente. Mi piace molto.
  • Il più intelligente: Io punterei sempre sull’esperienza. No, non mi metto in mezzo a questa storia… quindi sceglierei Fernando Alonso per la sua esperienza.
  • Il migliore nei sorpassi: Charles Leclerc è bravo anche nei sorpassi.
  • Il migliore in difesa: Fernando Alonso! È bravissimo in difesa.
  • Carisma: (Ci pensa per qualche secondo) Non ha davvero importanza. Non per guidare una F1.
  • Il migliore per la sua mentalità competitiva: Fernando, senza dubbio!
  • Chi è il miglior pilota nella storia della F1: Per me è impossibile dirlo. Ci sono così tanti grandi piloti, di epoche diverse. Credo che sia più importante semplicemente apprezzare tutti i bravi piloti che sono esistiti.

Max cancella Hamilton

Salta subito all’occhio come Verstappen abbia di fatto diviso quasi equamente tra Alonso e Leclerc la palma del miglior pilota di F1, lui escluso. Non ha mai menzionato Hamilton. Per nessuna categoria. Ignorato completamente il 7 volte campione del mondo che non sta attraversando un periodo facile con la Ferrari. E che ricordiamo con Verstappen ha avuto una dura rivalità, specie nel 2021 culminata con il Gp di Abu Dhabi e quel finale discusso in cui Max vinse il mondiale all’ultimo giro dopo la Safety Car e la ripartenza fissata proprio a ridosso dell’ultima tornata prima della bandiera a scacchi.

Max fa gli straordinari

E mentre, come dice Rosberg “Tutti gli altri piloti, con 24 Gran Premi, sono completamente esausti e tutto quello a cui pensano è passare un po’ di tempo a casa, allenarsi o vedere i figli” Max Verstappen è pronto a scendere in pista nuovamente nel week end che per la F1 è di sosta. L’olandese infatti correrà al Nurburgring, sabato 13 e domenica 14 settembre, con doppio appuntamento del campionato NLS Nurburgring Endurance Series.

Max dovrebbe scendere in pista con una Porsche 718 Cayman GT4 CS del team Lionspeed GP – per adempiere ai requisiti richiesti dalla serie prima di poter accedere alla categoria GT3 con l’obiettivo di ottenere il “patentino”, lui con 4 mondiali di F1 in carriera, in vista dell’altro appuntamento del 27 settembre.

Verstappen tuttavia, come sempre nella sua carriera automobilistica vorrebbe bruciare i tempi e poter già correre questo fine settimana con la Ferrari 296 GT3 del team svizzero Emil Frey Racing ma per questo sarà costretto a fare degli straordinari che di certo non spaventano uno con la passione per le auto come SuperMax. Super non a caso.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti