Svuotare l'intestino prima di fare sport non migliora solo le performance fisiche... Un gruppo di scienziati dell'Università di Taipei (Taiwan) ha sottoposto 13 atleti di triathlon allo Stroop Test, un esame neuropsicologico usato per valutare la flessibilità cognitiva e la velocità di elaborazione: due terzi degli sportivi hanno ottenuto punteggi migliori un'ora dopo aver defecato "naturalmente", e il 100% ha avuto risultati migliori dopo aver svuotato l'intestino grazie a un lassativo.. Dipende tutto dal Cervello. «Quando fai esercizio, specialmente di lunga distanza, il tuo cervello invierà grandi quantità di comandi ai muscoli. Se riesci o meno a sostenere la contrazione muscolare non dipende dal fatto che il tuo muscolo abbia spremuto quell'energia, ma dal fatto che il cervello sia stato in grado di sfidare il muscolo a farlo», spiega Chia-Hua Kuo, fisiologo e autore dello studio.. Pianificazione strategica. Nel triathlon, che prevede di misurarsi in tre discipline (nuoto, ciclismo e corsa) su varie distanze, il cervello è chiamato a pianificare in modo strategico la gestione dell'energia, anticipando ogni fase della gara. Per sostenere lo sforzo, il corpo allontana il sangue dall'apparato gastrointestinale per indirizzarlo a muscoli e cervello. Se non c'è materiale nell'intestino, l'operazione funziona meglio..