Fazzoletti di carta e veline: la classifica di Altroconsumo sui prodotti top e flop per morbidezza, resistenza, comodità e impatto ambientale
- Postato il 5 agosto 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Immancabili in inverno – per raffreddori – e in primavera – per le allergie – ma utili durante tutto l’anno: i fazzoletti di carta e le veline sono prodotti di gran consumo in Italia. Per questo motivo, sugli scaffali dei supermercati, sui banchi di negozi e anche nelle farmacie ce ne sono diversi. Altroconsumo, l’associazione per la tutela e difesa dei consumatori, ha analizzato 42 marchi (24 di fazzoletti, 18 di veline). I prodotti sono stati messi in ordine per la qualità, non trascurando l’impatto ambientale e il prezzo.
Fazzoletti e veline spesso si completano. I primi, venduti confezionati in pacchetti tascabili, sono utili fuori casa. I secondi, invece, sono ideali negli uffici o nelle auto. Per essere venduti sul mercato, questi prodotti possono ricevere certificazioni ambientali (Ecolabel, FSC, PEFC, Blauer Engel), per riconoscere quelli più sostenibili. Resistenza e morbidezza dipendono dal tipo e dalla disposizione delle fibre. La carta può essere vergine o riciclata (la seconda è più ecologica). Tra le alternative ci sono prodotti in stoffa e in bambù. Altroconsumo ha svolto un test comparativo su fazzoletti e veline. I secondi acquistati nel febbraio del 2025, poi testati ad aprile coinvolgimento diretto dei consumatori della piattaforma Acmakers. I primi sono stati già valutati nel 2023 e hanno ricevuto un aggiornamento sui prezzi nel giugno del 2025.
La classifica di Altroconsumo
Per la classifica di Altroconsumo sono stati in classi prodotti comuni, escludendo quelli profumati o con lozioni. Le prove pratiche (morbidezza, resistenza, comodità) pesano il 70% sul giudizio finale. Il 20% all’impatto ambientale e il 10% all’etichettatura. Ecco la classifica per i fazzoletti:
- Scottex Kleenex Extra morbido (71/100, prezzo medio 2,36 euro)
- Foxy ipoallergenici (70/100, prezzo medio 1,62 euro)
- Coop Vivi Verde Fazzoletti (69/100, prezzo medio 2,44 euro)
- Soft&Sicher fazzoletti recycling del DM (1,99 euro e miglior scelta Green)
- Arkalia casa Pam & Panorama (68/100, con prezzo medio 1,15 euro)
- Tempo fazzoletti classici 3 in 1 (60/100, con prezzo medio 2,68 euro)
- Ecor fazzoletti (1,80 euro)
- Conad fazzoletti ultramorbidi (1,49 euro)
- Kokett premium dei supermercati Aldi (1,49 euro).
Ecco, invece, quella delle veline:
- Fazzoletti pura cellulosa vergine di Esselunga per chi ama la natura (78/100, prezzo medio 1,99 euro)
- Bennet eco fazzoletti in carta riciclata ( 74/100, prezzo medio 1,89 euro)
- Tempo natural & Soft (71/100, prezzo medio 2,47 euro)
- Kokett veline dell’Aldi (71/100, prezzo medio 1,69 euro)
- Conad fazzoletti veline ultramorbidi (71/100, prezzo medio 1,39 euro)
- Carrefour soft comfort veline (71/100, prezzo medio 1,29 euro)
- Soft&Sicher recycling box veline (71/100, prezzo medio 1,49 euro)
- The Cheeky panda bamboo facial tissue (60/100, prezzo medio 2,99 euro)
- Maglia nera per i Cien soft&delicate del Lidl (54/100, prezzo medio 1,75 euro)
- Regina veline (56/100, prezzo medio 1,63 euro)
L'articolo Fazzoletti di carta e veline: la classifica di Altroconsumo sui prodotti top e flop per morbidezza, resistenza, comodità e impatto ambientale proviene da Il Fatto Quotidiano.