Fenomeno Francesco Camarda, capitale di Milan e Ibrahimovic osannato in Premier e obiettivo di Manchester City e Utd
- Postato il 17 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

C’è un’Italia che piace, e anche molto, oltre lo stretto della Manica: l’attaccante interista Francesco Pio Esposito si è guadagnato l’apprezzamento della critica sportiva con merito, ma a stuzzicare i cronisti in Inghilterra e anche gli osservatori di riflesso è un nome diverso, un promettente esponente del vivaio milanista che si è preso già luce e titoli. Francesco Camarda ha tre anni in meno del giocatore di Castellammare di Stabia e un potenziale devastante, secondo la BBC.
- Francesco Camarda, esordiente di lusso
- Azzurrini palcoscenico internazionale
- Idolo Ibrahimovic, il messaggio da bambino
- Valutazione di mercato e l'interesse della Premier
Francesco Camarda, esordiente di lusso
A 17 anni, sei mesi e 18 giorni, Camarda ha segnato il suo primo gol in Serie A contro il Bologna diventando il giocatore più giovane nella storia del Lecce a riuscire nell’impresa dopo un debutto più che esaltante con la maglia del Milan quando il 25 novembre 2023, entrò in campo nel finale della partita del Milan contro la Fiorentina.
Sotto la guida di Stefano Pioli, è diventato il giocatore più giovane a esordire in Serie A: la Federcalcio aveva concesso al Milan un’esenzione speciale per consentire a Camarda di giocare a soli 15 anni, 8 mesi e 13 giorni, una sorta di dispensa che ricorderete fu indispensabile per consentire al ragazzino di scendere in campo in quanto minore di anni 16.
Le premesse sono state le migliori, dopo questo primato che ha cancellato il precedente detenuto da un certo Paolo Maldini. Fu Paulo Fonseca, allenatore ingaggiato nella convinzione di poter dare più spazio ai giovani, ad azzardare il suo debutto in Champions contro il Club Brugge, sfiorando la rete. Il suo gol venne annullato dal VAR, diventando il più giovane giocatore del Milan e dell’Italia a esordire nella competizione a 16 anni e 226 giorni.
Azzurrini palcoscenico internazionale
Adesso si riprende la scena europea e internazionale grazie agli Azzurrini, diventando anche il più giovane italiano di sempre a segnare per la nazionale Under 21. “A volte, quando si abbassa, sembra ancora un po’ acerbo tecnicamente, ma dentro l’area è un fenomeno”, ha detto il commissario tecnico Massimiliano Favo, che ha guidato l’Italia Under 17 alla vittoria agli Europei del 2024, dove Camarda era il suo attaccante principale.
“La sua capacità di trovare il posto giusto e di gestire la palla, nonché la sua spietatezza al tiro, sono caratteristiche che non ho mai visto in nessuno della sua età”. Un predestinato, in altri termini, che il Milan ha deciso di mandare a Lecce per maturare, crescere e con la prospettiva di farlo rientrare finito il prestito. Salvo sorprese.
Idolo Ibrahimovic, il messaggio da bambino
A descrivere lo spirito da top player che anima Camarda è stato il suo idolo, Zlatan Ibrahimovic, il quale ha pubblicato su Instagram un vecchio messaggio che il ragazzo gli aveva inviato nel 2019, presentandosi come “un attaccante del Milan”.
“Quando ho scritto a Ibra, avevo solo 10 anni”, ha spiegato in conferenza stampa prima della partita contro la Svezia dell’Italia. “Lo ammiravo molto, e lo ammiro ancora. È un giocatore da cui ho imparato tantissimo”.
Valutazione di mercato e l’interesse della Premier
Seguito dai suoi genitori, che si sono trasferiti a Lecce per essere presenti e ancora più attenti alla sua crescita personale oltre che alla carriera calcistica, Camarda è legato alla famiglia che cerca di contenere l’attenzione mediatica che si è concentrata sul ragazzo. Il Milan ha respinto la corte di Manchester Utd e City che hanno già palesato stima nei riguardi del giocatore il cui valore di mercato è pari, al momento, a 10 milioni di euro.
Nel contratto che lega Francesco al Lecce è previsto il diritto di riscatto fissato a 3 milioni e controriscatto per il Milan a 4 milioni. Con l’aumento dell’apprezzamento nei riguardi di Camarda in Inghilterra, non è remota l’eventualità che un grande club possa inserirsi e azzardare l’operazione posto che il riscatto da parte del Lecce non pare così ovvio. A queste cifre, oltre ai due club di Manchester potrebbero farsi avanti anche Newcastle o il Liverpool che hanno già effettuato transizioni potenti che andrebbero a rendere ancora più competitiva la loro rosa.