Ferragosto a Savona, un ricco calendario di eventi con i Bagni Marini: ecco cosa fare
- Postato il 9 agosto 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Si avvicina la settimana di Ferragosto con un ricco calendario di eventi promosso dal Consorzio Obiettivo Spiagge e dal Sindacato italiano balneari, con il patrocinio del Comune di Savona.
L’appuntamento più atteso è la posa dei lumini in mare del 14 agosto: una tradizione immancabile per i Savonesi e per i tanti turisti. Ma già domani, l’alba sarà scandita dal concerto che alle 5,45 del mattino si terrà alla spiaggia dello Scaletto senza Scalini, nel quartiere delle Fornaci. Si tratta della settima edizione del concerto classico a cura dell’Ensemble Rossini e musiche di Antonio Vivaldi. Il concerto è a ingresso libero, organizzato dall’Associazione Judax Agorà in collaborazione con il Comitato Festa del Mare Burgu de Furnaxi e il Comune.
Per tutto il mese di agosto i bagni marini di Savona organizzano feste nei vari stabilimenti, serate a tema, cene, ma anche pomeriggi con musica e intrattenimenti, dando vita a “Un’onda di festa” che tocca tutti i lidi della città.
La giornata del 14 agosto proseguirà con l’onda di festa che toccherà i Bagni Bali Beach, Corsaro, Marinella e Savona.
Martedì 12 la festa è ai Bagni San Cristoforo.
Il 14 agosto l’appuntamento è con la tradizione per la posa dei lumini in mare. L’iniziativa promossa dai Bagni marini di Savona in collaborazione con il Comune e l’Autorità di Sistema portuale vedrà, a partire dalle ore 22, gli abitanti ritrovarsi in spiaggia per posare in mare il proprio lumino in segno benaugurale.
“Siamo orgogliosi di poter rinnovare un evento immancabile per Savona, che ogni anno riunisce le famiglie e richiama visitatori per vedere il mare illuminarsi – interviene Enrico Schiappapietra, presidente di Confcommercio Savona e vicepresidente vicario nazionale del SIB, il Sindacato italiano balneari Fipe-Confcommercio -. Posare un lumino per salutare Ferragosto porta fortuna e giovedì sera ci sarà accesso libero alla battigia con distribuzione gratuita dei lumini a chiunque ne richieda uno. Una notte magica, che prenderà il via alle ore 22 e con un’attenzione particolare all’ambiente, visto che i lumini sono in cera d’api 100% biodegradabili. Al largo ci saranno i pattini dei vari stabilimenti balneari, pronti a raccogliere i lumini e ad eliminare ogni residuo, la stessa operazione di pulizia verrà effettuata a riva, dove ogni concessionario ripulirà sia il tratto di spiaggia di competenza sia le aree libere limitrofe”.
Così Elisa Di Padova, vicesindaco di Savona e assessore al Commercio: “Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di aver collaborato, perché, se luglio è il mese degli eventi nel cuore della città, con agosto i palcoscenici si spostano sul nostro splendido lungo mare tra la Darsena, le Fornaci, il Prolungamento e tutto il nostro litorale”.
Seconda la tradizione il lumino che riesce a prendere il largo, senza che la fiamma si spenga, regala a chi lo ha posato il diritto di esprimere un desiderio.
La sera del 14 agosto, sempre allo “Scaletto senza Scalini” si terrà la festa con il palco in spiaggia e dj set, ma la giornata sarà caratterizzata anche dall’onda di festa ai bagni Aurora, Bagnarci, Bagnasciuga, Bali Beach, Iris, Marinella, Nilo, Olimpia, Raphael, Savona e Lido dei Pini.
Il 15 la festa continua agli stabilimenti Bagnasciuga, Bali Beach, Corsaro e Marinella.