Ferragosto al cinema: i titoli dell’estate tra supereroi, dinosauri e risate
- Postato il 15 agosto 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


Sole, caldo… e aria condizionata! Quest’anno il Ferragosto si festeggia tra poltrone rosse e maxi schermi, con una programmazione che accontenta tutti: dai nostalgici dei supereroi classici agli amanti delle saghe d’azione, passando per chi cerca una risata travolgente o un tuffo nella nostalgia. Cinque titoli, cinque buoni motivi per rifugiarsi in sala e lasciarsi conquistare.
Superman
Un tributo al supereroe nato nel 1938 dalla creatività di Jerry Siegel e Joe Shuster, per riscoprirne le origini e il lato più umano, lontano dall’oscurità a cui le ultime produzioni ci avevano abituati. A indossare il mantello rosso è il 31enne David Corenswet, attore ancora poco noto ma dalla presenza scenica imponente: occhi azzurri, fisico scolpito e mascella decisa. «Quando abbiamo iniziato le riprese pesavo più di 108 kg», ha raccontato, rivelando la trasformazione fisica necessaria per incarnare l’eroe di Metropolis.
I Fantastici 4: Gli Inizi
La sfida Marvel contro DC continua. Dal 23 luglio la casa madre degli Avengers ha riportato in sala il quartetto di supereroi con una rivisitazione attesissima del film del 2005. Mister Fantastic, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa tornano con un cast completamente nuovo: Pedro Pascal (This Is Us, Narcos), Vanessa Kirby (The Crown), Joseph Quinn (Stranger Things) ed Ebon Moss-Bachrach (The Bear). Un reboot che promette di conquistare vecchi e nuovi fan.
Jurassic World – La Rinascita
«Se non prendiamo Scarlett per questo ruolo, mi ucciderà, è da anni che me lo chiede!», ha dichiarato Steven Spielberg, papà della saga iniziata nel 1993. Dal 2 luglio, la storia prosegue con il settimo capitolo, ambientato cinque anni dopo Il dominio. Scarlett Johansson, affiancata da Jonathan Bailey (Bridgerton, Wicked), guida una squadra di ricercatori alla ricerca del DNA dei dinosauri in una delle ultime zone tropicali dove queste creature vivono libere. E c’è una nuova, spaventosa creatura da temere: il “Distortus Rex”.
Una pallottola spuntata
A 31 anni di distanza, la commedia demenziale più amata torna al cinema. Questa volta tocca a Liam Neeson interpretare Frank Drebin Jr., figlio dell’iconico tenente. Come il padre, anche lui veste la divisa con grande senso del dovere, del tutto ignaro dell’assurdità che lo circonda. Tra situazioni comiche e momenti surreali, Drebin Jr. dovrà sventare il piano di distruzione mondiale ideato dal miliardario megalomane Richard Cane (Danny Huston). A complicare la missione, e a conquistargli il cuore, sarà Beth Davenport (Pamela Anderson), femme fatale dal ruolo decisivo nella trama.
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
Era il 2003 quando Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan si scambiavano corpo per la prima volta. 22 anni dopo, madre e figlia tornano in Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, dal 6 agosto in sala. La nuova avventura porterà le due protagoniste a vivere un’altra crisi di identità, con situazioni esilaranti e momenti di tenerezza. «Riportare in vita un personaggio che conoscevi così bene è emozionante. C’è un senso di conforto che non trovi con i progetti nuovi», ha confessato Lohan, oggi 38enne, sposata e con un figlio. E Jamie Lee Curtis, con la sua consueta ironia, ha aggiunto: «È un film perfetto per chi vive di nostalgia… ma non solo!».