Ferrari, Hamilton carico ma sibillino dopo la sosta: "Guardo avanti anche se difficile". Giallo sulle vacanze

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Mare, sole, vacanza. La F1 tutta si è goduta questo mese di sosta. Ed è pronta a tornare in pista. Tra pochi giorni il circus riaccende i motori a Zandvoort per il Gran Premio di Olanda. Ferrari attesa al varco in cerca di un acuto che finora non c’è stato a parte qualche guizzo di Leclerc. Più di tutti è atteso Lewis Hamilton dopo una prima parte di stagione davvero deludente chiusa peggio con la gara incolore in Ungheria. L’inglese ha ricaricato le batterie in vacanza e proprio sui social ha lanciato un messaggio ai suoi fan che lo aspettano al riscatto in pista.

Vacanza top secret per Hamilton

Sole e mare si diceva. Sono state queste le mete preferite dai piloti della F1 che se la sono spassati dopo una prima parte di stagione in giro per il mondo ma soprattutto in giro sui circuiti di mezzo mondo. E allora vuoi mettere lo starsene spaparanzati sul proprio yacht come hanno fatto i vari Charles Leclerc, Max Verstappen e compagnia tra Sardegna, Spagna e Monaco.

I social a documentare tutto. L’unico invece che non ha lasciato traccia delle sue vacanze è Lewis Hamilton. ll pilota della Ferrari è stato molto riservato. Pochissimi scatti del suo agosto, quasi sempre in compagnia del suo cane Roscoe a cui Vogue ha pure dedicato un articolo. E poi diverse foto durante le sessioni di palestra. Per il resto davvero nulla, non si sa dove sia andato e con chi il 7 volte campione del mondo.

Lewis, filosofia zen

Hamilton non ha lasciato traccia di se durante queste vacanze. Forse una scelta voluta. Restare lontano dai riflettori ora che Lewis è nella bufera per le sue prestazioni in pista. Mai idilliache con la Ferrari. Proprio in queste ore l’ex pilota Mercedes ha rotto il silenzio postando alcune foto sempre molto sceniche, al tramonto, su una scogliera e lanciato un messaggio ai suoi followers misto tra rivalsa e filosofia sul momento non facile che Lewis sta vivendo:

“Sono sempre così grato per questo tempo – ha scritto Hamilton – per l’opportunità di riposare e ricaricarmi. Ci sono molte cose su cui ho meditato. Ognuno di noi deve affrontare tante sfide, sia individualmente che a livello globale. È così importante che accogliamo la luce della verità e dell’amore e ci prendiamo cura di noi stessi per poter prenderci meglio cura degli altri. Non possiamo distogliere lo sguardo. Dobbiamo andare avanti, anche quando è difficile”

Dieci gare per prendersi la Ferrari

Il matrimonio perfetto tra due icone della F1 è diventato un incubo, quasi reciproco. Finora Hamilton in Ferrari non ha funzionato. Inutile girarci intorno. Il pilota inglese dall’alto dei suoi sette titoli mondiali non si è adattato alla monoposto, la burbera SF-25 e forse nemmeno alla squadra. Al di dei tanti rimbrotti con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami, le difficoltà di Lewis sono emerse nel tirare fuori il massimo dalla macchina cosa che è riuscita invece a Leclerc.

Le due eliminazioni premature in qualifica a Spa e in Ungheria sono lo specchio di un processo di ambientamento che va avanti da gennaio ma che non ha dato ancora risultati se non saltuariamente. L’exploit nella Sprint in Cina resta un unicum che non si è più ripetuto, quasi casuale. Ci sono dieci gare per provare a invertire la rotta, per dimostrare di essere sua maestà, di essere sir Lewis Hamilton.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti