Ferrero si mangia i cereali per la colazione Kellogg: operazione da 3,1 miliardi per crescere negli Usa

  • Postato il 10 luglio 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La Ferrero ha chiuso un accordo da 3,1 miliardi di dollari per acquisire WK Kellogg KLG. L’acquisizione, che comprende la produzione, la commercializzazione e la distribuzione dell’iconico portafoglio di cereali per la colazione negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, fa parte del piano di crescita strategica del gruppo di Alba controllato da una holding con sede in Lussemburgo. A WK Kellogg fanno capo Froot Loops, Frosted Flakes, Rice Krispies e una varietà di altri cereali. Oggi ha un valore di mercato di circa 1,5 miliardi di dollari e un debito di oltre 500 milioni di dollari.

L’invenzione dei cereali Corn Flakes nel 1894 da parte del fondatore dell’azienda, Will Keith Kellogg, portò alla nascita dell’azienda all’inizio del XX secolo. È il risultato dello scorporo, circa due anni fa, della divisione nordamericana dei cereali di Kellogg in una società quotata in borsa. La restante attività globale di snack, chiamata Kellanova, è stata ceduta a Mars in una transazione da oltre 30 miliardi di dollari lo scorso anno. “Riteniamo che questa operazione massimizzi il valore per i nostri azionisti e consenta a WK Kellogg Co di scrivere il prossimo capitolo della storia della nostra azienda”, ha dichiarato Gary Pilnick, presidente e amministratore delegato di WK Kellogg Co.

Ferrero, fondata quasi 80 anni fa in Italia, si è espansa a livello internazionale fino a diventare la terza azienda dolciaria al mondo nel settore del cioccolato, con circa 35 marchi venduti in oltre 170 paesi. Il gruppo dei Ferrero Rocher e della Nutella ha generato un fatturato di 18,4 miliardi di euro, equivalenti a circa 21,5 miliardi di dollari, nell’ultimo esercizio finanziario, in crescita di quasi il 9% rispetto al periodo precedente, grazie alle sue attività negli Stati Uniti e in Italia. Ha puntato sugli Stati Uniti per acquisizioni volte a crescere geograficamente ed espandersi per categoria. Ha acquisito Wells Enterprises, il produttore di Blue Bunny e di altri marchi di gelato, e in precedenza ha concluso un accordo da 2,8 miliardi di dollari per l’acquisizione del business statunitense del cioccolato di Nestlé. Ferrero e le sue affiliate contano attualmente oltre 14.000 dipendenti in 22 stabilimenti e 11 uffici in Nord America. Il portafoglio nordamericano comprende Nutella, Kinder, Tic Tac e Ferrero Rocher, oltre a “marchi iconici americani come Butterfinger, Keebler e Famous Amos e marchi di dolciumi come Jelly Belly, NERDS e Trolli, nonché marchi di gelati come Blue Bunny, Bomb Pop e Halo Top”, si legge in una nota.

L’accordo arriva in un momento in cui la propensione degli americani per gli snack sta cambiando. I prezzi più alti sui supermercati, uniti alla spinta verso opzioni più salutari, stanno portando i consumatori ad adottare abitudini diverse quando fanno la spesa e mangiano.

L'articolo Ferrero si mangia i cereali per la colazione Kellogg: operazione da 3,1 miliardi per crescere negli Usa proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti