Festa d’Autunno ad Ortovero: il progetto “Tra cielo e mare” e lo spettacolo di Pino Petruzzelli
- Postato il 8 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Domenica 12 ottobre ad Ortovero si terrà “U mangià de cà”, la tradizionale festa d’autunno con caldarroste e specialità tipiche, che conclude l’attività della locale Associazione Pro Loco: un appuntamento che unisce gastronomia, territorio e divertimento.
A corollario diverse iniziative come l’interessante raduno per Gente d’Epoca e i loro mezzi, il cui ricavato andrà in beneficenza alla “Banda degli Orsi”, un’associazione di volontariato che supporta le famiglie dei bambini ricoverati al Gaslini.
Quest’anno ad impreziosire la giornata, il Comune promuove due incontri pomeridiani: “Un sentiero sopra l’arcobaleno”, mostra fotografica a cura del Coordinamento FIAF Liguria Ovest e “Tra cielo e mare – Lo spettacolo dell’entroterra”, il progetto di eventi dedicati ai borghi della provincia di Savona.
Entrambi si terranno presso la Sala Enoteca della Regione Liguria, dove alle 15.00 verrà inaugurata la mostra, curata anche dalla Caritas Diocesana, che rimarrà aperta fino a venerdì 17 ottobre.
“Il progetto “Tra Cielo e mare”, che prenderà inizio intorno alle 17.00, sarà un modo di raccontare il territorio, le genti e la storia della Liguria attraverso la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Chilometro Zero” di Pino Petruzzelli e attraverso la narrazione delle eccellenze enogastronomiche di Ortovero a cura di Andrea Castanini, giornalista e vicedirettore del Il Secolo XIX” afferma la consigliere comunale delegata alla Cultura Mariagrazia Timo.
“Riflettori puntati anche sulla storia e sui vini della Cooperativa Viticoltori Ingauni, che il prossimo anno festeggerà i 50 anni dalla sua fondazione” conclude.

Programma della giornata:
Ore 9.00 – Iscrizioni al Raduno per Gente d’Epoca e i loro mezzi con giro panoramico e aperitivo.
Ore 12.30 – Apertura stand gastronomici con specialità tipiche.
Dalle ore 14.00 – Le immancabili caldarroste e tante prelibatezze locali, tra cui la polenta con sughi vari.
Dalle ore 14.00 – Animazione, musica e intrattenimento con DJ per grandi e piccini.
Ore 17.00 – “Tra cielo e mare 2025” spettacolo teatrale Chilometro Zero di e con Pino Petruzzelli.