Festival culturali in Italia a fine aprile 2025: Treviso Suona Jazz, Elba Comics, Gargano Sacro

Anche a fine aprile è tempo dei festival culturali. C’è, infatti, tutta una serie di rassegne dedicate a vari temi – dalla musica jazz alla classica e rock, passando per le arti performative e le biblioteche mobili fino ai comics e al turismo lento – che, tra conferme e novità, aspetta solo di prendere il via. Vediamo quali sono…

Treviso Suona Jazz Festival – Treviso

Loggia dei Cavalieri
Loggia dei Cavalieri, Treviso

Torna la festa del jazz a Treviso, e l’undicesima edizione di Treviso Suona Jazz Festival, manifestazione promossa da Urbano Contemporaneo ETS, si ripresenta tra aprile e maggio con un ricco programma, confermandosi un evento in grado di unire musica, arte, cultura, socialità. Si parte con l’anteprima del 30 aprile, in occasione delle celebrazioni della giornata Internazionale del Jazz, e si prosegue dal 17 al 25 maggio con un cartellone ricco di contenuti e una varietà di stili e proposte, che rendono omaggio a una musica che è sinonimo di libertà e punto di incontro tra culture e generazioni differenti.

www.trevisosuonajazz.it

BaRock Festival – Piazza Armerina (Enna)

BaRock
BaRock

La potenza della musica classica e l’energia del rock. Piazza Armerina si prepara ad accogliere la terza edizione del BaRock Festival, 14 giorni – tra i ponti del 25 aprile, del primo maggio e del 2 giugno – in cui artisti, band, cantanti e orchestre si esibiranno nella città dei mosaici. Organizzata dal Comune, la manifestazione avrà due direttori artistici alla guida di un palcoscenico musicale straordinario, destinato a diventare il più importante dell’Isola.

https://www.facebook.com/barockfestivalofficial

Torino Jazz Festival  – Torino

Torino Jazz Festival
Torino Jazz Festival

Torna fino al 30 aprile il Torino Jazz Festival  con 71 concerti e appuntamenti in 58 luoghi sparsi in tutta la città. Il “main program” sarà diffuso in ambienti, spazi, teatri e club distribuiti sul territorio urbano, senza un luogo centrale di riferimento. Ospiteranno i concerti: Auditorium Giovanni Agnelli (Lingotto), Bunker, Casa Teatro Ragazzi e Giovani, Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Hiroshima Mon Amour, MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Teatro Colosseo, Teatro Juvarra, Teatro Monterosa, Teatro Vittoria.

www.torinojazzfestival.it

Miniera – Caselle in Pittari (SA)

Bibliomotocarro
Bibliomotocarro

Dal 25 aprile al 1 maggio arti visive e performative, concerti, teatro di strada, biblioteche mobili e tappeti volanti si alterneranno a percorsi di esplorazione e scoperta come passeggiate e laboratori, diramandosi a Caselle con artisti locali e internazionali. Miniera, un progetto di Incipit in collaborazione con il Comune di Caselle in Pittari e finanziato dall’Unione Europea, rilegge il patrimonio del paese attraverso un forme di narrazione visiva, orale e testuale con cui la comunità racconta se stessa insieme ad autori locali e internazionali.

https://www.facebook.com/incipitart

Echos. I Luoghi e la Musica – Alessandria e Monferrato

Echos 2024. Photo Giulia Sirolli
Echos 2024. Photo Giulia Sirolli

Riparte ad aprile 2025 Echos. I Luoghi e la Musica, il Festival che ogni primavera, da 27 anni, combina la magia della musica con l’incantevole bellezza dei luoghi della provincia di Alessandria e del Monferrato, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. 23 concerti dal 26 aprile al 22 giugno articolano un cartellone che riflette il taglio internazionale della manifestazione e che prevede anche degustazioni, eventi collaterali e numerose visite guidate alla scoperta dei tesori del territorio.

www.festivalechos.it

Arature Sonore – Aosta

Area megalitica Orleans
Area megalitica di Aosta

Arature Sonore è la rassegna musicale che fino al 26 luglio 2025 anima il Megamuseo di Aosta, proponendo un dialogo originale tra archeologia e musica contemporanea. Artisti come Simone Campa, The Sweet Life Society, Luca Morino, Giorgio Li Calzi e Bea Zanin interpreteranno con le loro esibizioni gli spazi archeologici, trasformandoli in scenari sonori suggestivi che uniscono passato e presente.

www.valledaostaheritage.com

Festival della Parola Reloaded – Sanremo

Steve McCurry, Pakistan
Steve McCurry, Pakistan

Apre a Sanremo il Festival della Parola Reloaded: la manifestazione si tiene dal 25 al 27 aprile nella Città dei Fiori. È qui che le parole restano al centro della scena con interviste, talk, show teatrali. Nato dall’esperienza di Chiavari, Genova, dove per dieci edizioni di fila, ogni anno, il Festival ha portato in città oltre 100 eventi per una platea di più di 15mila persone, oggi ha per sede la città della musica. E si arricchisce di appuntamenti con gli scrittori, musica live, mostre fotografiche, conferenze di letteratura e geopolitica, riflessioni sulla spiritualità e dibattiti sui diritti civili.

https://www.festivaldellaparolarel.it

Elba Comics + Players – Porto Azzurro (Isola d’Elba)

Porto Azzurro
Porto Azzurro

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, Porto Azzurro, all’Isola d’Elba, è pronta ad accogliere la prima edizione dell’Elba Comics + Players, il nuovo festival dedicato alla cultura pop tra fumetti, cosplay, giochi di ruolo e realtà aumentata. Ispirato al celebre Lucca Comics & Games, il festival elbano vedrà l’allestimento di stand espositivi suddivisi in cinque aree tematiche: Comics, Players, Fan Art Zone, Didattica e Formazione, e Movie. Durante l’evento, si potrà partecipare, o assistere, al concorso che proclamerà il miglior cosplayer.

https://www.elbacomicsplusplayers.it

VIP Venezia International Photo Festival – Venezia

Fotografi al lavoro
Fotografi al lavoro

Un’immersione totale nel mondo della fotografia attraverso un’offerta formativa di eccellenza: il VIP Venezia International Photo Festival torna sull’Isola di San Servolo per la sua sesta edizione fino al 27 aprile 2025. Questo prestigioso evento internazionale, dedicato alla formazione fotografica, accoglierà in laguna alcuni dei più grandi maestri della fotografia, pronti a guidare 15 workshop tematici rivolti a professionisti, semi-professionisti e appassionati desiderosi di affinare le proprie competenze.

https://www.veneziaphoto.org

Polimorfa – Valchiusella (Torino)

Hannibal
Hannibal

Fino al 16 maggio 2025, il teatro pluriuso di Alice Superiore (Val di Chy) ospita la quinta edizione di POLIMORFA, la rassegna di arti performative in Valchiusella: un festival che nasce in una piccola valle alpina e che diventa un ponte tra esperienze locali e internazionali, creando connessioni che superano confini geografici e culturali. Cuore della rassegna è da sempre la partecipazione attiva della comunità della Valchiusella, che quest’anno sarà protagonista di un’importante collaborazione con il KVS Royal Flemish Theatre di Bruxelles.

https://www.biloura.com/italiano/polimorfa

La Primavera di Gargano Sacro – Gargano (Puglia)

Camminatori sul Gargano Sacro
Camminatori sul Gargano Sacro

Dal 25 aprile all’8 giugno 2025, il promontorio del Gargano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con un evento diffuso che intreccia cammini, arte e spiritualità, all’insegna dell’ecologia e della partecipazione. Novità di quest’edizione è un’iniziativa speciale al femminile promossa dalla “Rete Nazionale Donne in Cammino”. Gargano Sacro si conferma un progetto di turismo lento sempre più attento, inclusivo e consapevole, con oltre un mese di programmazione in cui saranno proposti cammini, spettacoli, incontri, concerti e proiezioni, per un’esperienza immersiva a passo lento nella cultura viva del territorio.

www.greencave.org

Infanzia e Città – Pistoia

Pistoia
Pistoia

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia. Il tema di questa edizione è la gratitudine, un invito a vedere con occhi curiosi e spalancati la meraviglia che ci circonda; nella sua valenza simbolica, la gratuità genera connessione, relazione profonda e solidarietà. Nasce da qui, un’ampia offerta di spettacoli, letture, mostre, incontri e laboratori in programma dal 30 aprile fino al 27 maggio.

https://www.comune.pistoia.it/it/news/xi-edizione-di-infanzia-e-citta-per-un-mese-in-programma-mostre-spettacoli-incontri-letture-e-laboratori

Claudia Giraud

L’articolo "Festival culturali in Italia a fine aprile 2025: Treviso Suona Jazz, Elba Comics, Gargano Sacro" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune