Festival del Cinema di Venezia, le pagelle dell’ottavo red carpet
- Postato il 3 settembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


L’ottavo giorno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia porta sul Lido una combinazione di intensità interpretativa e grande cinema internazionale: è il momento di Duse di Pietro Marcello e In the Hand of Dante di Julian Schnabel, due film che esplorano rispettivamente la vita di una leggenda del teatro italiano e il mistero di un manoscritto storico.
Sul red carpet di Duse, Valeria Bruni Tedeschi conquista tutti con un’interpretazione già definita da molti come degna della Coppa Volpi. Il film, terzo titolo italiano in concorso per il Leone d’Oro, racconta gli ultimi anni di Eleonora Duse, tra ricostruzioni d’epoca, filmati storici e libertà creativa. Bruni Tedeschi incarna la diva che sopravvive alla Prima Guerra Mondiale, alle pressioni di D’Annunzio e ai cambiamenti di un mondo in rapido mutamento, restituendo al pubblico la forza e la fragilità di un’artista che riparte dal teatro: «Il lavoro era per lei ossigeno puro», ha dichiarato oggi l’attrice in conferenza stampa.
In the Hand of Dante, diretto da Julian Schnabel e presentato sul Lido con una folta schiera di stelle – Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich e persino Martin Scorsese – racconta la vicenda di uno scrittore incaricato di ritrovare e autenticare il manoscritto originale della Divina Commedia, inseguito da un misterioso assassino. Schnabel, premiato con il Cartier Glory of the Filmmaker Award, porta sullo schermo una storia che intreccia letteratura, suspense e riflessione sul valore della memoria e dell’arte.
L’ottavo giorno del festival conferma così la capacità di Venezia di alternare biopic intensi e grandi produzioni internazionali, tra recitazione magistrale e narrazione che fonde storia, finzione e profondità morale. Il Lido diventa ancora una volta teatro di un cinema che emoziona, stimola e sorprende, offrendo al pubblico una panoramica completa delle declinazioni contemporanee del racconto cinematografico.
Scorri la gallery per leggere le pagelle dei look.