Festival del Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli appuntamenti dell’ultima settimana
- Postato il 21 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Genova. La settimana conclusiva del Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – progetto del Comune di Genova nell’ambito del Progetto di Comunità che coinvolge i Sestieri di Prè, Molo e Maddalena, ideato e realizzato dall’Associazione Circolo Vega e supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo – porta in città nuove occasioni di partecipazione, confronto e formazione.
Lunedì 24 novembre, dalle 9.30 alle 13, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si svolgerà “#Definiscibambino”, incontro promosso dal Comune di Genova per riflettere insieme a servizi educativi, scuole e terzo settore sulla costruzione di una città centrata sui diritti delle giovani generazioni. Interverrà l’assessora comunale a Welfare, Servizi sociali, Famiglie e Disabilità Cristina Lodi.
Dalle 17 alle 19, l’appuntamento sarà con “Immaginando Gaza”, laboratorio di narrazione e confronto per adulti in una sede in via di definizione.
Martedì 25 novembre, dalle 16.30 alle 18.30, l’Hub per Prè ospiterà “Il diritto di Amare”, laboratorio dedicato a bambin3, famiglie e comunità.
Giovedì 27 novembre, dalle ore 9.30, nelle sale di Palazzo Doria-Spinola, si terrà “Tessere diritti. Azioni possibili”, una giornata di dialogo istituzionale che coinvolge garanti, prefettura, magistratura minorile, servizi sociali, Regione, scuola, sanità, giustizia minorile e terzo settore, con crediti formativi per avvocati (in attesa di accreditamento per assistenti sociali).
Venerdì 28 novembre, al Centro per le Famiglie di Palazzo Tursi, due appuntamenti formativi chiuderanno il Festival:
– “Ho un terremoto nella pancia” (15–17), dedicato a futuri e neo-genitori;
– “La piccola biblioteca dei diritti” (17.30–19.30), incontro per genitori e nonni sui libri per l’infanzia e la cultura dei diritti.
– “La piccola biblioteca dei diritti” (17.30–19.30), incontro per genitori e nonni sui libri per l’infanzia e la cultura dei diritti.