Fico, Guido Crosetto: "Da quando è partito l'ormeggio della sua barca"

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Politica
  • Di Libero Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni
Fico, Guido Crosetto: "Da quando è partito l'ormeggio della sua barca"

"È stato appurato che l'ormeggio dell'imbarcazione dell'onorevole Roberto Fico è avvenuto successivamente alla sua nomina a presidente della Camera dei deputati, in ragione di richiesta di parte del 2018, per poter disporre di un posto barca in un'area sorvegliata e controllata militarmente, per esigenze di sicurezza personale. Tale concessione è stata rinnovata annualmente, senza soluzione di continuità, anche dopo la fine del mandato. I criteri per l'affiliazione all'Associazione sportiva dilettantistica e l'eventuale assegnazione dei posti nello specchio d'acqua relativo al distaccamento di Nisida": il ministro della Difesa Guido Crosetto lo ha detto rispondendo a un'interrogazione parlamentare e chiarendo così una delle ultime polemiche sul gozzo del candidato di centrosinistra alle regionali in Campania. E ancora: "Ho dato disposizione al fine di approfondire l’esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte le forze armate, e di ricevere informazioni dettagliate rispetto ai costi in aree simili ed al bilancio dell’associazione. La quota annua, regolarmente corrisposta dall’onorevole Fico, risulta essere, in media, di circa 550 euro".

Crosetto, poi, ha elencato "i criteri per l'affiliazione all'Associazione sportiva dilettantistica e l'eventuale assegnazione dei posti nello specchio d'acqua relativo al distaccamento di Nisida", tra cui "chiunque dovesse venire autorizzato a frequentare le strutture di Nisida, facendone richiesta di adesione per sostenere le finalità dell'Associazione e sia autorizzato all'iscrizione con delibera del consiglio direttivo" oppure "eventuale personale indicato dal Comando Accademia Aeronautica dalla Capitaneria di Porto di Napoli".

 

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45070521]]

 

Per ciò che riguarda l'ammissione dei soci, si prevede che il Comando accademia aeronautica ha la facoltà di "presentare personale per I'ammissione come socio sostenitore". Inoltre "non è emerso, ad oggi, un criterio misurabile di priorità nel regolamento dell'Associazione: le valutazioni vengono effettuate in base alla sensibilità del comandante dell'Accademia, considerando la carica del richiedente, il livello di interazione con l'Accademia e con l'Aeronautica, nonché le motivazioni addotte. In tale quadro, la concessione del posto barca, prima in virtù della carica istituzionale e poi di istanza associativa (socio sostenitore), si è basato sulle facoltà discrezionali del Comandante pro tempore dell'Accademia", ha concluso il ministro. 

 

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45069227]]

 

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti