Finale, il Comune avvia la procedura per l’affidamento del campo sportivo Borel
- Postato il 10 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Finale Ligure. L’amministrazione comunale di Finale Ligure annuncia l’avvio della procedura per l’affidamento in concessione della gestione del campo sportivo comunale “Felice Borel” di via Brunenghi la cui concessione precedentemente assegnata alla società FBC Finale nel giugno 2016 risulta in scadenza al prossimo 31 dicembre 2025.
L’avviso esplorativo per la manifestazione di interesse è volto ad avviare successivamente la procedura negoziata (come da articolo 187 del decreto legislativo 36/2023) per l’assegnazione della struttura secondo lo schema di convenzione approvato in giunta. Questo avrà validità per un periodo di 30 mesi (dal 1° gennaio 2026 al 30 giugno 2028), il quale mira a garantire la gestione e l’uso dell’impianto per finalità sportive, principalmente calcistiche, ma anche di tempo libero e sociali consolidandone il ruolo per la comunità finalese.
Spiega l’assessore allo sport, Valter Sericano: “Anzitutto vogliamo venga garantita la continuità dello svolgimento dell’attività sportiva nella struttura e il mantenimento della stessa in perfetta funzionalità e fruibilità. Per questo, dal punto di vista economico, è stata mantenuta nell’accordo l’erogazione da parte dell’Ente al gestore di una cifra che non si discosterà da quanto previsto in precedenza. Nel capitolato sono inoltre state inserite una serie di attività e usi che mirano a rendere il Borel un centro vivo e vissuto per la nostra cittadina, aperto alla cittadinanza compatibilmente con l’uso primario relativo al calcio”.
Il futuro concessionario, al quale sarà riconosciuto un contributo finanziario non si dovrà limitare al ruolo di completa gestione dell’impianto sportivo. L’obiettivo dell’amministrazione supera la semplice attività calcistica cercando di ottimizzare gli orari e gli spazi per garantire l’utilizzo alle associazioni sportive locali, mantenendo tariffe agevolate, e agli istituti scolastici per lo svolgimento di attività curriculari.
Considerata la limitata capacità dell’area di generare reddito autonomo sufficiente a coprire i costi operativi (stimati in circa 51.050 euro annui), il valore complessivo stimato della concessione per i 30 mesi è di 152.625 euro.
“In tal senso, volgendo lo sguardo poi a medio lungo termine – prosegue l’assessore Sericano –, l’intento è quindi quello di valutare, durante il periodo ristretto dei trenta mesi stabilito dalla convenzione, le condizioni per un’eventuale e futura strategia di gestione, anche attraverso la forma del partenariato pubblico-privato, che possa condurre a un ulteriore sviluppo e valorizzazione della struttura sportiva volti all’autosostenibilità della stessa”.
Tutto ciò senza dimenticare il primario intervento per il recupero delle tribune, fondamentale per la fruibilità della struttura: “E’ stato incaricato un tecnico affinché predisponga la redazione di un PFTE destinato alla ricerca delle necessarie risorse finanziarie dirette o indirette. Si tratta di un investimento consistente nella gestione della struttura, successivo a quelli relativi al rifacimento del manto in erba sintetica e dell’installazione della nuova illuminazione, che porterà a una rigenerazione più completa della struttura, la quale andrà senza dubbio a favore del gestore e delle attività alle quali è destinato il Borel” conclude.