Finale Ligure, nuovo pozzo per l’acqua potabile: ordinanza per la frazione di Gorra
- Postato il 4 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Finale Ligure. Con l’ordinanza urgente 312/2025 firmata dal sindaco Angelo Berlangieri, viene avviato l’iter per l’esecuzione di lavori urgenti finalizzati alla realizzazione di un nuovo pozzo per la captazione di acqua potabile in località Perti.
Il provvedimento si è reso necessario per salvaguardare la continuità del servizio idrico e la salute pubblica, a seguito delle gravi criticità segnalate, con una nota protocollata il 23 settembre scorso, dal Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese S.p.A., gestore operativo del servizio idrico integrato.
Le problematiche derivano dai danni subiti dal sistema di prelievo e distribuzione dell’acqua potabile in seguito agli eventi alluvionali dell’ottobre 2024 e del maggio 2025, che hanno allagato e reso inutilizzabile la quadristica elettrica di comando e controllo dei pozzi, provocando l’interruzione della distribuzione di acqua potabile e la necessità di ricorrere a misure d’emergenza. Inoltre, il pozzo denominato “San Sebastiano” presenta da tempo gravi anomalie tecnico-impiantistiche, tra cui il surriscaldamento del motore, compromettendo la sicurezza e l’affidabilità dell’intero sistema.
L’ordinanza prevede che il Consorzio proceda con urgenza alla realizzazione del nuovo pozzo e all’installazione di una nuova quadristica elettrica in un’area protetta da eventuali allagamenti, garantendo così la piena funzionalità del servizio. I lavori dovranno essere completati entro l’inizio della primavera 2026, in tempo per fronteggiare l’aumento del fabbisogno idrico legato al periodo primaverile ed estivo.
Afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Folco: “Questi pozzi costituiscono l’unica fonte di approvvigionamento per un’ampia zona del territorio e, allo stato attuale, il rischio di riuscire a garantire la continuità del servizio di distribuzione dell’acqua potabile è concreto. Come rappresentato dal Consorzio stesso, dopo uno studio attento della situazione, l’unica soluzione tecnicamente possibile per eliminare i potenziali e imminenti disservizi consiste nella realizzazione con urgenza di un nuovo pozzo nella medesima area, che sostituirà quelli già in funzione i quali non verranno del tutto dismessi ma fungeranno da supporto in caso d’emergenza, e nell’installazione di una nuova quadristica elettrica da posizionarsi in zona sicura e protetta da futuri allagamenti”.
“L’intervento – prosegue l’assessore – è finalizzato a risolvere una volta per tutte i disservizi che da tempo si vengono a verificare specialmente nell’abitato di Gorra da contrada Bracciale alle zone limitrofe e quindi, a cascata, anche in alcune zone di Perti. Con esso puntiamo quindi a non dover più rincorrere le emergenze dovendo ricorrere alle autobotti per rifornire le utenze citate risolvendo il problema in tutta la frazione”.
Il Comune precisa che, pur trattandosi di un intervento straordinario, il gestore dovrà regolarizzare tutti gli aspetti autorizzativi connessi e condividere preventivamente con l’ufficio tecnico comunale il progetto esecutivo, corredato dalle necessarie indagini geologiche e dagli studi preliminari. L’ordinanza consente esclusivamente la realizzazione delle opere indispensabili per garantire la funzionalità del nuovo impianto e superare l’attuale stato di emergenza.