Finanza: che cos'è il “rimbalzo del gatto morto”?

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Di Focus.it
  • 4 Visualizzazioni
Con quest'espressione gergale (in inglese Dead Cat Bounce), divenuta comune dagli anni Ottanta negli ambienti di Wall Street, ci si riferisce a un fenomeno finanziario in cui vi è una temporanea, breve e ingannevole risalita dei prezzi di un asset in Borsa dopo un prolungato periodo di declino, a cui segue un nuovo trend al ribasso.. Perché il gatto? Il sarcastico modo di dire suggerisce infatti che un gatto morto, se lasciato cadere da grande altezza, rimbalzerebbe sul terreno, ma senza alcuna vitalità reale.. Casi celebri. Alcuni operatori di trading sono esperti nell'intuire per tempo tale dinamica, comprando azioni sul finire della "caduta" del gatto per rivenderle rapidamente nelle fasi di "rimbalzo" (pur essendo operazioni ad alto rischio). Casi di Dead Cat Bounce si sono verificati anche dopo lo scoppio della bolla speculativa delle Dot-Com (società di servizi online) del 1997-2000, seguita dal crollo dell'indice Nasdaq (il principale gruppo borsistico del settore tecnologico)..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti